Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Heinrich August Winkler

    19 dicembre 1938

    Questo storico tedesco si concentra sulla storia moderna. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda comprensione delle forze politiche e sociali che hanno plasmato la Germania e l'Europa. Attraverso una ricerca meticolosa e uno stile analitico, offre una prospettiva completa su complessi processi storici. La sua scrittura è apprezzata per la sua erudizione e la sua capacità di illuminare momenti cruciali del passato recente.

    Germany: The Long Road West
    Germany 1
    Germany 2
    The age of catastrophe
    La repubblica di Weimar
    Grande storia della Germania
    • 2004

      Una storia della Germania in due volumi, dalla caduta dell'Impero romano sino alla recentissima riunificazione dopo la caduta del muro di Berlino. La ricerca si concentra sul rapporto tra democrazia e nazione. La vicenda tedesca, infatti, è segnata dal nazismo e Winkler pone quell'epoca al centro della sua riflessione: non solo scrive pagine di grande rigore ed equilibrio, ma sceglie di misurare tutta la storia tedesca con quell'evento. L'indagine cerca anche di valutare la supposta inevitabilità del fenomeno alla ricerca di tracce nei periodi precedenti che ne motivino l'insorgenza. Un'opera monumentale, ma non un monumento a un paese raccontato senza reticenze, narrandone grandezze e miserie, tragedie e riscatti.

      Grande storia della Germania