Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Wolfram von Soden

    19 giugno 1908 – 6 ottobre 1996

    Wolfram von Soden fu il preminente assiriologo tedesco del secondo dopoguerra, il cui lavoro in filologia e lessicografia pose le basi per la comprensione moderna delle antiche lingue semitiche. Nonostante le controversie legate alla sua appartenenza al partito nazista, i suoi contributi accademici, in particolare opere chiave come l'Akkadisches Handwoerterbuch e il Grundriss Akkadischer Grammatik, rimangono oggi indispensabili per lo studio dell'antico Vicino Oriente. La sua vasta ricerca smentì anche miti sugli dei "moribondi e risorgenti" e contribuì a una più profonda comprensione della filologia e della storia dell'Antico Testamento. La dottrina di von Soden, sebbene soggetta a critiche per un possibile pregiudizio ideologico nazista, riflette in modo dimostrabile un profondo coinvolgimento con le culture e le lingue degli antichi popoli semitici.

    Einführung in die Altorientalistik
    Vorgeschichte, frühe Hochkulturen
    Grundriss der akkadischen Grammatik
    Akkadisches Handwörterbuch
    The ancient Orient
    Grundriss Der Aakadischem Grammatik