Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Eugen Kogon

    2 febbraio 1903 – 24 dicembre 1987

    Eugen Kogon fu uno storico e sopravvissuto all'Olocausto, noto come un fermo oppositore cristiano del Partito Nazista. Le sue esperienze lo portarono a trascorrere sei anni nel campo di concentramento di Buchenwald. Kogon è riconosciuto come uno degli architetti intellettuali della Germania del dopoguerra e del suo ruolo nell'integrazione europea. Il suo lavoro esplorò la sociologia, le scienze politiche e il giornalismo.

    Der SS Staat
    Der SS Staat. Das System der deutschen Konzentrationlager
    Die Idee des christlichen Ständestaates. Frühe Schriften 1921-1940
    Państwo SS
    Nazi mass murder
    The theory and practice of hell