Eugen Kogon Ordine dei libri
2 febbraio 1903 – 24 dicembre 1987
Eugen Kogon fu uno storico e sopravvissuto all'Olocausto, noto come un fermo oppositore cristiano del Partito Nazista. Le sue esperienze lo portarono a trascorrere sei anni nel campo di concentramento di Buchenwald. Kogon è riconosciuto come uno degli architetti intellettuali della Germania del dopoguerra e del suo ruolo nell'integrazione europea. Il suo lavoro esplorò la sociologia, le scienze politiche e il giornalismo.





