10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Hiltgunt Zassenhaus

    10 luglio 1916 – 20 novembre 2004

    Hiltgunt Margret Zassenhaus è stata una filologa e medico tedesca, onorata per i suoi sforzi nell'aiutare i prigionieri nella Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo lavoro come interprete ad Amburgo durante gli anni di guerra ha messo in mostra la sua profonda umanità. Successivamente ha esercitato la professione medica negli Stati Uniti. La sua vita è una testimonianza di coraggio e compassione di fronte all'oppressione.

    Walls
    • Walls

      • 256pagine
      • 9 ore di lettura

      Hiltgunt Zassenhaus was 17 when she first resisted the Third Reich by refusing to give the "Heil Hitler" salute in her high school. Later, as the terrible events of wartime Germany swirled around her, she risked death to smuggle food, medicine, and emotional support to hundreds of political prisoners, ultimately saving them from mass execution by the Nazis. Walls is her story. For her wartime work, Zassenhaus was nominated for the Nobel Peace Prize in 1974. Walls was named on of the 25 best books of 1974 for young adults by the American Library Association and received a Christopher Award in 1975.

      Walls