Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Uwe Johnson

    20 luglio 1934 – 22 febbraio 1984

    Uwe Johnson è stato uno scrittore tedesco la cui opera esplora in profondità temi come l'identità, la patria divisa e le complessità della memoria umana. Il suo distintivo stile letterario è caratterizzato da un'osservazione meticolosa e da una profonda intuizione nella psicologia dei personaggi che lottano con traumi storici e personali. Johnson ha rappresentato magistralmente la natura frammentata della realtà e le difficoltà di comunicazione all'interno di una società divisa, impiegando spesso tecniche narrative innovative. La sua scrittura sfida i lettori a considerare la natura della verità e l'impatto del passato sul presente.

    Anniversaries, Volume 2
    Anniversaries, Volume 1
    A trip to Klagenfurt
    Biggles and the Black Peril
    Anniversaries Part 1 and 2
    La maturità del 1953
    • 2015

      Siamo nel 1953 e in una cittadina della Germania dell'Est si avvicina l'esame di maturità per undici ragazzi del Liceo Gustav Adolf. Tra le difficoltà scolastiche, quelle legate all'ingresso nell'età adulta e i primi amori si fa strada una questione più grande: la libertà. La libertà di leggere i libri proibiti, di portare pantaloni che vengono dall'Ovest e anche di poter aderire o meno a un'associazione religiosa. In questo microcosmo scolastico, tra la noia della routine quotidiana e la gioia delle escursioni in barca a vela, si denunciano già i limiti di un progetto socialista che risulta forzato, e la pesantezza delle conseguenze subite da chi, con disarmante semplicità, prova a essere fedele a se stesso e ai propri ideali. Con questo suo primo romanzo Uwe Johnson ci regala una testimonianza della DDR otto anni prima della costruzione del Muro, ma ci pone anche di fronte a temi importanti come il rapporto tra educazione, libertà, religione, tra società e vita privata.

      La maturità del 1953