Georges Politzer Ordine dei libri
3 maggio 1903 – 23 maggio 1942
Georges Politzer, filosofo francese e teorico marxista di origine ungherese, è noto per la sua critica alla psicologia tradizionale e per averne predicato gli aspetti concreti. Il suo pensiero mirava a unire filosofia, psicologia e azione politica, avvicinandosi alle teorie freudiane prima di allontanarsene. Politzer fu un attivo militante politico fin dalla giovane età, che lo portò all'esilio e successivamente all'adesione al Partito Comunista Francese. Durante l'occupazione, partecipò alla resistenza pubblicando materiali clandestini, il che lo condusse infine all'esecuzione.


