Otto Gross Ordine dei libri
17 marzo 1877 – 13 febbraio 1920
Otto Gross fu uno psicoanalista e pensatore radicale austriaco che sfidò le norme sociali e psicologiche consolidate. Discepolo precoce di Sigmund Freud, in seguito si discostò verso l'anarchismo, sviluppando una sua forma di psicologia profonda che rifiutava la repressione psicologica come necessità per la civiltà. Gross sostenne una forma pionieristica di antipsichiatria e liberazione sessuale, cercando di riportare la società a una postulata 'età dell'oro' non gerarchica. Sebbene emarginato dal movimento psicoanalitico principale, la sua influenza si estese ad artisti e pensatori che plasmarono la moderna controcultura.




