Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Cain James M.

    1 luglio 1892 – 27 ottobre 1977

    James M. Cain è considerato una figura fondamentale dello stile "roman noir". Le sue opere, profondamente radicate nella narrativa poliziesca americana, esplorano gli aspetti più oscuri della natura umana con una precisione sorprendente. La prosa di Cain è caratterizzata da un linguaggio essenziale e privo di sentimentalismo, e da un crudo realismo che immerge il lettore in storie di passione, tradimento e violenza. I suoi romanzi esplorano spesso la natura elusiva del sogno americano e i compromessi morali che gli individui compiono sotto costrizione.

    Cain James M.
    The Postman Always Rings Twice. Wenn der Postmann zweimal klingelt, engl. Ausgabe
    Mildred Pierce
    Packed and Loaded
    Double Indemnity
    The Postman Always Rings Twice, Double Indemnity, Mildred Pierce, and Selected Stories
    Il postino suona sempre due volte
    • 1973

      Il postino suona sempre due volte

      • 194pagine
      • 7 ore di lettura

      E' Il più celebre romanzo di James M. Cain, di una bellezza aspra e ardente. La realtà anche se spesso repulsiva, vi è affrontata con grande coraggio; il coraggio umano e civile che ritroviamo nelle più belle pagine di Faulkner , di Caldwell, di Hemingway, di Steinbeck. Né c'è mai in questa rappresentazione piena di un severo senso della fatalità , compiacimento malsano. E' la storia soprattutto, di una passione, in cui i due protagonisti dela vicenda bruciano le loro esistenze.Dalla materia, che pure si sarebbe prestata alle più torbide soluzioni, lo scrittore si svincola sempre con perfetta padronanza. Il giudizio che ne dà è implicito. Ma ciò che più conta per la poesia è la verità con cui lo scrittore assolve, pur condannandoli, Frank Chambers e la sua Cora.

      Il postino suona sempre due volte