Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alan Friedman

    30 aprile 1956

    Questo autore esplora le intricate intersezioni tra economia, politica e società attraverso la sua vasta carriera giornalistica. Il suo approccio analitico, affinato da anni di reportage per importanti testate internazionali, svela connessioni più profonde negli eventi globali. Attraverso i suoi scritti, offre prospettive penetranti sulle strutture di potere e sulle forze economiche che plasmano il nostro mondo. Il suo stile è preciso e indagatore, consentendo ai lettori di cogliere argomenti complessi con chiarezza.

    My Way
    Ammazziamo il Gattopardo
    Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi
    Il bivio
    Ammazziamo il gattopardo
    My way. Berlusconi si racconta a Friedman
    • In nessun'altra nazione occidentale, negli ultimi vent'anni, un leader politico ha dominato così completamente la scena come ha fatto Silvio Berlusconi in Italia. Nessuno ha scatenato così tante polemiche, nessuno è stato tanto amato e odiato. In questo libro Alan Friedman, dopo un anno e mezzo di interviste e conversazioni con Berlusconi, i suoi amici, i suoi familiari, racconta una vita che non conosce mezze misure. Un ritratto intimo di un uomo sul quale pensavamo di sapere già tutto. Ma rispondendo a Friedman, Berlusconi si confessa come mai prima. Ripercorre le sue tormentate vicende giudiziarie e la lunga guerra con la magistratura, parla della sua passione per le donne, rivive i trionfi e l'amarezza delle sconfitte. Racconta gli anni Sessanta e Settanta, quando le sue città giardino hanno incarnato il sogno di un'Italia che scopriva il benessere. Racconta gli anni Ottanta, quando con la televisione commerciale ha cambiato le abitudini e i gusti degli italiani, inondando l'etere di consumismo yuppie e edonismo all'americana. Racconta il suo amato Milan, la squadra per cui faceva il tifo da bambino e che ha portato sul tetto del mondo. Racconta la politica italiana, parla del suo passato e del suo futuro. Nel vivace ritratto di Friedman assumono un rilievo fondamentale le drammatiche vicende internazionali, perché Berlusconi è stato testimone e protagonista del periodo successivo al crollo del muro di Berlino...

      My way. Berlusconi si racconta a Friedman
    • Capire come funziona l'economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro. "Dieci cose da sapere sull'economia italiana" di Alan Friedman è un libro scritto con un linguaggio comprensibile, lontano da quello degli addetti ai lavori, indispensabile per tutti coloro che non vogliono essere più strumentalizzati dagli imbonitori della politica. Numeri, cifre e statistiche reali per rispondere con la verità dei fatti a chi promette facili soluzioni, per controbattere ai politici che lanciano proclami e mentono su questioni importantissime: perché l'Italia non cresce più? Perché non crea più posti di lavoro? Perché gli italiani sono i più tassati d'Europa? Di quale politico italiano ci si può fidare di più? Quale futuro dobbiamo veramente aspettarci per il nostro Paese? Alan Friedman: "In questo libro ho cercato di raccontare in modo semplice l'economia, un argomento che tocca le vite di tutti noi, spiegando come funzionano davvero le cose, dove stiamo andando e cosa possiamo fare per salvarci. Finché siamo in tempo".

      Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi
    • Ammazziamo il Gattopardo

      La storia continua

      • 341pagine
      • 12 ore di lettura

      Trent’anni di politica italiana senza peli sulla lingua, dagli anni Ottanta, quando l’Italia era un’autentica potenza, fno ai giorni nostri, in cui è la crisi a tenere in scacco il destino dei cittadini e della nazione intera.Alan Friedman ricostruisce gli scenari nascosti, i giochi di potere, i piani occulti, le forzature operate dagli uomini che ancora oggi gestiscono il potere in Italia.CON UN NUOVO CAPITOLO E NUOVE RIVELAZIONI RENZI NEL COVO DEI GATTOPARDI

      Ammazziamo il Gattopardo
    • My Way

      • 300pagine
      • 11 ore di lettura

      Alan Friedman tells the story of Silvio Berlusconi, the billionaire media mogul turned Prime Minister, who has dominated Italian life for the past twenty years.

      My Way
    • This is Not America

      • 335pagine
      • 12 ore di lettura

      A searing account of the social divisions in contemporary America, and how this led to a Trump presidency.

      This is Not America
    • Pierwsza oficjalna biografia byłego premiera Włoch `Kiedy rozpoczynaliśmy pracę, powiedziałem Berlusconiemu, że nie potraktuję go ulgowo, i nie będę pisać hagiografii, ale historię niezwykłego życia. Opiszę zarówno to, co dobre, jak i to, co złe.` Alan Friedman Berlusconi, najdłużej urzędujący w powojennej historii Włoch premier i jedna z najbardziej kontrowersyjnych postaci świata polityki, biznesu i show-biznesu, po raz kolejny wraca na scenę w zupełnie nowej odsłonie. W marcu 2014 roku Alanowi Friedmanowi udaje się przekonać byłego premiera Włoch do rozpoczęcia pracy nad biografią. Autor nagrał ponad 100 godzin wywiadu, w którym Berlusconi i jego współpracownicy Fedele Confalonieri i Adriano Galliani opowiadają nie tylko o politycznej karierze i aferach, w które był zamieszany, ale również o życiu prywatnym, wspomnieniach z dzieciństwa, relacjach z kobietami, muzycznych pasjach i o jego ukochanym klubie AC Milan. `Przez wiele lat dziennikarze prosili mnie, żebym opowiedział o swoim życiu. Zawsze odmawiałem. Zgodziłem się w końcu na współpracę z Alanem Friedmanem, ponieważ mam do niego zaufanie.` Silvio Berlusconi

      Berlusconi. Moja droga