Al di là dei miti e dei pregiudizi, quella babilonese è stata, fra le civiltà antiche, una delle più prestigiose. Fiorita in Mesopotamia fra il III e il I millennio a.C. essa ha lasciato una traccia profonda in molti campi del sapere, in particolare nelle scienze, nella medicina, nella matematica. Fama imperitura si conquistò il re Hammurabi, il quale nel XVIII secolo a.C. trasformò Babilonia in un regno grande e stabile istituendo un codice di leggi sistematico. Questo libro offre una chiara introduzione all'economia, alla società, alla religione e alla cultura dei babilonesi. Un racconto affascinante che si conclude con il tramonto di quella civiltà nella battaglia contro i persiani nel VI secolo a.C.
Michael Jursa Libri





Aspects of the economic history of Babylonia in the first millennium BC
- 900pagine
- 32 ore di lettura
Based on twenty years of intensive research Jursa presents a brick-like investigation and inventory of many economic facets of first millennium BC Mesopotamia. The study is based on more than 21,500 tablets of which copies or transliterations are available to the "Vienna Economic History of Babylonia project" can be assigned to an archive and hence normally also to a particular place of origin. The bulk of the material comes from Babylon, Borsippa, Nippur, Sippar and Uruk and bears witness of the movements of goods and people (chapter 2), the strategies of investment within local and interregional trade (chapter 3) and agriculture in the rural landscapes surrounding the cities (chapter 4) according to private as well as temple archives. Special attention is paid to the development of silver used as money (chapter 5). --- Highly recommended for CEOs (whether currently employed or unemployed). Extensive indices enable easy access to the wealth of information.
Babilliler
- 164pagine
- 6 ore di lettura
Der Tempelzehnt in Babylonien
- 145pagine
- 6 ore di lettura