Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Dean Wesley Smith

    10 novembre 1950

    Dean Wesley Smith è un autore prolifico la cui vasta opera comprende oltre novanta romanzi e più di cento racconti pubblicati sotto vari nomi. La sua scrittura spazia nella fantascienza, nel fantasy, nel mistero, nel thriller e nel romance, spesso con concetti originali. È noto per la sua capacità di produrre rapidamente opere di qualità, che gli ha permesso di pubblicare sotto pseudonimi e come ghostwriter per vari media, tra cui fumetti e sceneggiature cinematografiche. Oltre a scrivere, Smith ha anche svolto ruoli editoriali e di pubblicazione, approfondendo ulteriormente la sua comprensione del panorama letterario e della sua produzione.

    Dean Wesley Smith
    Strange New Worlds II
    Klingon
    Strange New Worlds
    Dawn of the Monsters
    Silence in the City: Stories of the Sudden End of the Modern World
    Star Trek. Invasione 56. L'esercito della paura
    • 1997

      In seguito agli scontri avvenuti quasi un secolo prima tra una minacciosa razza aliena, le Furie, e la forza congiunta della Flotta Stellare con i Kingon, la Federazione ha deciso di stabilire un avamposto nello spazio conquistato. Ma ora, dopo decenni, le furie sono tornate, intenzionate a riprendersi ciò che era loro. Nel frattempo la nave stellare Idaho sta trasportando un carico prezioso: i fantocci appartenuti all'equipaggio della nave d'invasione aliena che il Capitano Kirk aveva distrutto un secolo prima. Per le furie quelle bambole sono tutto ciò che trascende la vita eterna: sono la loro anima. Per conquistarla sono pronti a tutti: usare la loro arma micidiale, quella di proiettare paura nelle menti dei loro nemici. L' Enterprise del capitano Picard e tutto il suo equipaggio vengono inviati per fronteggiare queso terribile nemico e salvare la Federazione e per farlo dovranno domare le loro più recondite paure, quelle che per secoli hanno accompagnato il cammino delle razze umane. L'invasione continua.

      Star Trek. Invasione 56. L'esercito della paura