Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Philip Guston

    27 giugno 1913 – 7 giugno 1980

    Philip Guston fu una figura cardine della New York School, contribuendo al passaggio dall'espressionismo astratto al neoespressionismo verso la fine degli anni '60. Abbandonando la 'pura astrazione', Guston esplorò un nuovo territorio espressivo attraverso le sue distintive rappresentazioni fumettistiche di simboli e oggetti personali. La sua opera approfondisce la tensione tra il visibile e l'astratto, offrendo una prospettiva unica sull'arte del XX secolo.

    Philip Guston, Tableaux, Paintings 1947 - 1979
    I Paint What I Want to See
    Drawing for poets
    Philip Guston, prints
    Philip Guston Now
    Philip Guston