Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Martha Cooley

    Martha Cooley tesse narrazioni che approfondiscono l'intricato arazzo della connessione umana, trovando una profonda bellezza nel quotidiano. La sua prosa si distingue per la sua acuta precisione e un'esplorazione profonda e perspicace della psiche umana. Attraverso il suo lavoro, invita i lettori a contemplare le proprie vite e il mondo che li circonda, offrendo riflessioni risonanti.

    Der Archivar
    Guesswork: A Reckoning with Loss
    Il tempo invecchia in fretta
    L'archivista
    • L'archivista

      • 323pagine
      • 12 ore di lettura

      Matthias Lane, archivista in una grande biblioteca di Washington, appartiene a quella piccola e sparsa comunità di persone destinate a trovare nella lettura dei libri un motivo di totale dedizione. Il gioiello della sua collezione sono le lettere che T.S. Eliot scrisse a un'amica americana nell'arco di vent'anni. Quando una giovane studentessa chiede di vederle, Matthias capisce che vi sono ragioni profonde che la spingono a quella lettura e lo stesso vale per lui. Vi è infatti una specularità tra l'esistenza del grande poeta e quella dell'archivista: entrambi non sono stati capaci di offrire amore.

      L'archivista
    • Il tempo invecchia in fretta

      nove storie

      • 171pagine
      • 6 ore di lettura

      Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti. Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono. Un ex agente della defunta Repubblica Democratica Tedesca, che per anni ha spiato Bertolt Brecht, deambula senza meta a Berlino fino a raggiungere la tomba dello scrittore per confidargli un segreto. In una località di vacanze un ufficiale italiano che in Kosovo ha subito le radiazioni dell'uranio impoverito insegna a una ragazzina l'arte di leggere il futuro nelle nuvole. Un uomo che inganna la propria solitudine raccontando storie a se stesso diventa protagonista di una vicenda che si era inventato in una notte d'insonnia. I personaggi di questo libro disegnano l'ineffabile volto di una stagione. È la nostra epoca impietosa e futile, fatta di un tempo anfibio che non scandisce più la vita e del quale ci sentiamo ospiti estranei. Storie straordinarie che entrano in modo indelebile nel nostro immaginario, anche se non appartengono al piano dell'immaginario ma a una realtà di cui forse abbiamo perso il codice.

      Il tempo invecchia in fretta
    • Guesswork: A Reckoning with Loss

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      This memoir unfolds through a series of essays, offering a nuanced and introspective exploration of the author's life experiences. The writing is celebrated for its elegance and depth, revealing personal insights and reflections that resonate with readers. Each essay invites contemplation on themes of identity, memory, and the complexities of human relationships, making it a captivating read for those seeking both beauty and substance in personal narratives.

      Guesswork: A Reckoning with Loss
    • Der Archivar Matthias Lane lebt nur für seine alten Handschriften und Bücher, bis eines Tages die junge Roberta Spire in sein Leben tritt und Einsicht in die wertvollen Briefe des großen amerikanischen Schriftstellers T. S. Eliot verlangt ...§Roberta ist ihrer eigenen Vergangenheit auf der Spur, denn ihre Eltern waren im Zweiten Weltkrieg von Deutschland nach Amerika emigriert und hatten ihren jüdischen Glauben derart radikal verleugnet, daß bis vor kurzem nicht einmal ihre Tochter davon wußte. Das Geheimnis ihrer Identität zieht auch Matthias in seinen Bann.§Ein Roman über eine ungewöhnliche Beziehung, über die Tiefen und Abgründe von Freundschaft und Vertrauen, die Suche nach Wahrhaftigkeit - vor allem aber über die Liebe zur Literatur.

      Der Archivar