10 libri per 10 euro qui
Bookbot

La martingala rovesciata

Valutazione del libro

2,7(7)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

A rendere atipica, quasi capricciosa, questa storia di detection, è a prima vista l'atmosfera. Parrebbe che Crommelynck, l'autore di quelle «farse» borghesi di cui la più nota è Le cocumagnifique, intenda trasferire nel giallo le costruzioni proprie del théâtre boulevardier: il meccanismo dell'equivoco, il gioco dei ritmi, gli effetti dosati (la cui tradizionale precisione, del resto, non è estranea allo schematismo del racconto poliziesco). Soprattutto sembra che voglia distrarre, nell'ambientazione leggera, da una cruda storia nera. Una catena di omicidi, con frequenze e meccaniche immutabili, atterrisce Parigi; e il geniale Larose, affascinante ex attore, promette di scoprire il colpevole in dodici giorni, in corsa con l'assassino e in competizione coll'ispettore di polizia, applicando un sistema statistico-matematico. Scritto nel 1949 a feuilleton e pubblicato nel 1950 in volume, il racconto era nato, come idea, una ventina d'anni prima a Montecarlo, sperimentando alla roulette un sistema di puntate, una martingala «rovesciata». E, dal sistema, la storia conserva il destino di chi vuole vincere il caso. Un destino di «necessità» (come opposto a «libero» e «casuale»), che, nel giallo, corrisponde a un intreccio geometricamente inoppugnabile e insieme verosimile, ma a costo di svelare la morale nascosta di ogni investigatore: «non si entra nella vita degli altri che per la porta della morte».

Acquisto del libro

La martingala rovesciata, Fernand Crommelynck

Lingua
Pubblicato
2000
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

2,7
Ok
7 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.