Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Controstoria dell'architettura in Italia. Paesaggi e città

Maggiori informazioni sul libro

La storia del paesaggio ha avuto pochi cultori. Più nume-rosi quelli dell'urbanistica. Ma solo intrecciando le vicende delle città e delle aree agricole si delinea lo sviluppo organi-co del territorio. In questo volume se ne ripercorrono le tappe dalla preistoria al xx secolo, attraverso la civiltà nura-gica, la Magna Grecia e il sinecismo etrusco, il mondo romano, l'epopea medievale, le trasformazioni manieristi-che, gli interventi barocchi e illuministi, le metropoli otto-novecentesche. All'inizio e alla fine del saggio si discutono il «bello di natura» e le «vedute col passare la testa tra le gambe», cioè in prospettive inconsuete. Si giunge così alla definizione di una moderna «ottica ambientale» ovviamen-te discorde. Il presente volume segue Architettura.

Acquisto del libro

Controstoria dell'architettura in Italia. Paesaggi e città, Bruno Zevi

Lingua
Pubblicato
1995
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura),
Condizioni del libro
In ottime condizioni
Prezzo
4,39 €

Metodi di pagamento