Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

L'umorismo

Valutazione del libro

3,8(11)Aggiungi una valutazione

Parametri

  • 188pagine
  • 7 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

"Quel che colpisce nell'opera di Pirandello è una sorta d'intercomunicabilità a lungo raggio fra un genere e l'altro" scrive Salvatore Guglielmino nell'introduzione a L'umorismo, riportando un'osservazione di Giovanni Macchia. Anche in questo saggio del 1908, che riprende parzialmente le lezioni tenute all'Istituto Superiore di Magistero a Roma, Pirandello "trasforma l'analisi di un problema critico in esposizione e difesa della propria poetica e l'enunciazione della propria poetica in autobiografia intellettuale". Così, gli esempi con cui spiega la meccanica dell'umorismo in letteratura non solo documentano il superamento dei moduli veristici "ma anche la direzione specifica in cui tale superamento avviene... quella del paradosso e del grottesco che è una costante della produzione dello scrittore siciliano, la sua specificità nel panorama della narrativa e del teatro contemporanei". Un'opera chiave dunque per entrare nell'esperienza psicologica e artistica di una fra le maggiori figure letterarie di questo secolo. [dalla quarta di copertina]

Pubblicazione

Acquisto del libro

L'umorismo, Luigi Pirandello

  • Sigillato
Lingua
Pubblicato
2009
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura),
Condizioni del libro
In ottime condizioni
Prezzo
36,05 €

Metodi di pagamento

3,8
Molto buono
11 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.