Bookbot

Migrazioni e intolleranza

Valutazione del libro

4,1(433)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

Le migrazioni differiscono dalle immigrazioni: queste ultime, infatti, possono essere sottoposte a controllo, la politica può servirsene, l'opinione pubblica può schierarsi a favore o contro di esse. Niente di tutto questo è possibile invece per le migrazioni. Violente o pacifiche che siano, sono come i fenomeni naturali: avvengono e nessuno le può controllare. Da sempre, i popoli si sono spostati da un territorio all'altro e, così facendo, hanno fondato civiltà, hanno creato e modificato culture, si sono adattati, hanno modificato l'ambiente in cui migravano, creando costumi e lingue nuove. Nell'epoca della disinformazione e della violenza, questo testo di Umberto Eco getta nuova luce sull'argomento che più divide l'opinione pubblica italiana e consegna al lettore un'interpretazione illuminante, rivoluzionaria, validissima del mondo in cui viviamo, e di come l'umanità tutta è riuscita a costruirlo

Acquisto del libro

Migrazioni e intolleranza, Umberto Eco

Lingua
Pubblicato
2019
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

4,1
Molto buono
433 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.