Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

La Saga del Codice Millenario

Questa saga trasporta i lettori in un viaggio epico attraverso l'Europa medievale, intrecciando ambientazioni storiche con un profondo mistero. Segui le sorti di coraggiosi protagonisti coinvolti nella ricerca di un'antica e potente reliquia. Preparati a intrighi politici avvincenti, inseguimenti pericolosi e allo svelamento di verità nascoste che potrebbero alterare il corso della storia. È un racconto di coraggio, fede e della ricerca incessante di significato in tempi bui.

L'abbazia dei cento peccati
L'abbazia dei cento inganni
Opactwo stu zbrodni
L'abbazia dei cento delitti

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    È l'agosto del 1346, quando il valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quell'oscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il Lapis exilii. Sono molti coloro che hanno interesse a impossessarsene, primi fra tutti un ambizioso cardinale di Avignone e il principe Karel di Lussemburgo, desideroso di farsi incoronare imperatore. Per non far cadere l'inestimabile documento in mani sbagliate, Maynard sarà costretto a fuggire. Si recherà prima a Reims, presso la sorella Eudeline, badessa del convento di Sainte-Balsamie, poi nell'abbazia di Pomposa. Proprio lÌ avverrà il fortunato incontro con l'abate Andrea e il giovane pittore Gualtiero de' Bruni, insieme ai quali proverà a scoprire la verità sulla reliquia. L'unico a conoscerla, tuttavia, È un monaco dall'aspetto deforme, che ha carpito il segreto del Lapis exilii da un luogo irraggiungibile, il monastero di Mont-Fleur..

    L'abbazia dei cento peccati
  2. 2

    Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario "Lapis exilii". Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera ..

    L'abbazia dei cento delitti
  3. 2

    Ferrara, rok 1347. Rycerz Maynard de Rocheblanche pr�buje rozwikłać zagadkę okrutnej śmierci mnicha Facia di Malaspiny, mającej związek z legendarnym Lapis exilii. Aby wyjaśnić jej okoliczności, Maynard musi się dostać na dw�r i zyskać zaufanie markiza Obizza, władcy Ferrary. Tymczasem w pobliskim opactwie w Pomposie opat Andrea jest świadkiem ucieczki swego protegowanego, młodego miniaturzysty Gualtiera de? Bruni, kt�ry wyruszył do Awinionu w nadziei, że odnajdzie matkę. Niespodziewany wybuch zarazy wszystkim jednak krzyżuje plany, szczeg�lnie zaś Maynardowi, zmuszonemu powierzyć tajemnicę swojego śledztwa komuś innemu... Czy wybrana przez niego osoba potrafi dochować sekretu Lapis exilii i ustrzec go przed zakusami człowieka, kt�ry chce odkryć to, co powinno pozostać w ukryciu?

    Opactwo stu zbrodni
  4. 3

    Ferrara, inverno 1349. Un'inquietante processione di gente incappucciata si aggira nelle selve vicino alla città, terrorizzando chiunque abbia la sfortuna d'imbattervisi. E mentre si diffondono voci su riti satanici e segni dell'apocalisse, c'è chi scorge in quelle apparizioni un astuto complotto. Tra loro anche l'impavido cavaliere Maynard de Rocheblanche che, con l'appoggio della Santa Inquisizione, intraprende un'indagine per cercare di far luce sulla verità. L'impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto, perché sono molti i prelati più interessati ai suoi segreti che a risolvere il caso. Maynard è infatti l'unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a Gesù, il Lapis exilii. E questa volta, privato dell'appoggio dell'abate di Pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca Eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l'intrigo che lo coinvolge ..

    L'abbazia dei cento inganni