Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Le indagini di Giuliano Neri

Questa serie si immerge nell'intricato mondo dell'arte e del crimine, seguendo le indagini di Giuliano Neri, un esperto d'arte con un occhio attento ai dettagli. Quando una serie di sconcertanti omicidi attanaglia Firenze, caratterizzati da una mancanza di connessioni apparenti e da perpetratori sfuggenti, le abilità uniche di Neri diventano indispensabili. Il suo approccio meticoloso nello scoprire verità nascoste nelle opere d'arte offre una prospettiva inedita per risolvere crimini apparentemente irrisolvibili. Preparatevi a misteri d'atmosfera in cui l'arte storica e la suspense contemporanea si intrecciano, sfidando sia i personaggi che il lettore.

Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice. Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l'assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all'apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all'esperto d'arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data. Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un'opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire..

    Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri