Experts examine censorship, surveillance, and resistance across Asia, from China and India to Malaysia and the Philippines.
Rivoluzione dell'informazione e politica globale Serie
Questa serie approfondisce l'intricato rapporto tra la rivoluzione dell'informazione e la politica globale. Esamina come il potere sociale modella le tecnologie e, inversamente, come queste tecnologie influenzano le dinamiche di potere globali. I libri analizzano le politiche nazionali ICT, in particolare per i paesi in via di sviluppo, e la governance globale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Inoltre, esplora l'impatto dell'era digitale sulle relazioni internazionali, la diplomazia e la sicurezza.




Ordine di lettura consigliato
Networks and States
- 320pagine
- 12 ore di lettura
How institutions for Internet governance are emerging from the tension between the territorially bound nation-state and a transnational network society.
Mobile Communication and Society
- 352pagine
- 13 ore di lettura
How wireless technology is redefining the relationship of communication, technology, and society around the world-in everyday work and life, in youth culture, in politics, and in the developing world.
Governing Global Electronic Networks
- 664pagine
- 24 ore di lettura
Experts analyze the global governance of electronic networks, emphasizing international power dynamics and the concerns of nondominant actors.