10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Rochester Studies in Medical History

Questa serie approfondisce la ricca storia della sanità pubblica, esplorando come le comunità si sono organizzate per proteggere il benessere delle loro popolazioni. Esamina l'evoluzione delle misure preventive, degli interventi scientifici e della mobilitazione sociale volti a controllare le malattie. Particolare attenzione è dedicata alla storia dell'epidemiologia, della politica sanitaria e della salute di gruppi vulnerabili come donne e bambini. Questi volumi offrono uno sguardo profondo sul nostro percorso collettivo per salvaguardare la salute attraverso lo sforzo organizzato.

Bacteriology in British India
The Neurological Patient in History

Ordine di lettura consigliato

  1. Bacteriology in British India

    Laboratory Medicine and the Tropics

    • 316pagine
    • 12 ore di lettura

    Focusing on the social and cultural history of bacteriology in colonial India, this book explores the intersection of colonial medical practices and the emergence of institutional frameworks. It examines how these scientific developments influenced social movements, highlighting the complexities of medical knowledge during this period. By situating bacteriology within the broader context of colonialism, the work sheds light on the transformative impact of science on society and health in India.

    Bacteriology in British India