Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Trilogia del Male

Questa saga si addentra negli angoli oscuri della psiche umana e del crimine. Seguiamo le sorti dei personaggi attraverso storie avvincenti piene di colpi di scena e rivelazioni inaspettate. L'autore ritrae magistralmente un'atmosfera di tensione e pericolo che catturerà i lettori. È una lettura avvincente per gli amanti dei gialli e dei thriller psicologici.

Alle radici del male
Tu sei il male
The Memory of Evil

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Roma, 11 luglio 1982. La sera della vittoria italiana al Mundial spagnolo Elisa Sordi, giovane impiegata di una società immobiliare del Vaticano, scompare nel nulla. L'inchiesta viene affidata a Michele Balistreri, giovane commissario di Polizia dal passato oscuro. Arrogante e svogliato, Balistreri prende sottogamba il caso, e solo quando il corpo di Elisa viene ritrovato sul greto del Tevere si butta a capofitto nelle indagini. Qualcosa però va storto e il delitto rimarrà insoluto. Roma, 9 luglio 2006. Mentre gli azzurri battono la Francia ai Mondiali di Germania, Giovanna Sordi, madre di Elisa, si uccide gettandosi dal balcone. Il commissario Balistreri, ora a capo della Sezione Speciale Stranieri della Capitale, tiene a bada i propri demoni a forza di antidepressivi. Il suicidio dell'anziana donna alimenta i suoi rimorsi, spingendolo a riaprire l’inchiesta. Ma rendere finalmente giustizia a Elisa Sordi dopo ventiquattro anni avrà un prezzo ben più alto del previsto. Balistreri dovrà portare alla luce una verità infinitamente peggiore del cumulo di menzogne sotto cui è sepolta, e affrontare un Male elusivo quanto tenace, che ha molteplici volti uno più spaventoso dell'altro. Tu sei il male è un congegno narrativo di precisione diabolica che risucchia il lettore in un vortice di rivelazioni e colpi di scena a cui è impossibile sottrarsi, ma è anche un romanzo capace di gettare uno sguardo lucido sui conflitti che attraversano la nostra società e di allestire una riflessione non banale su quanto sia labile il confine che separa il bene dal male, i colpevoli dagli innocenti.

    Tu sei il male
  2. 2

    Alle radici del male

    Dopo il successo di Tu sei il male, il secondo capitolo della trilogia del commissario Balistreri

    • 702pagine
    • 25 ore di lettura

    Tripoli, anni Sessanta. Quella dell’irrequieto e ribelle Mike Balistreri è un’adolescenza tumultuosa come il ghibli che spazza il deserto. Sullo sfondo di una Libia postcoloniale, preda degli interessi dell’Occidente per i suoi giacimenti petroliferi, gli anni giovanili di Mike sono segnati dalle morti irrisolte della madre Italia e della piccola Nadia, da due amori impossibili, uno intessuto di purezza e uno intriso di desiderio e di rabbia, dal coinvolgimento in un complotto contro Gheddafi, e da un patto di sangue che inciderà a fondo sia la pelle che l'anima a lui e ai suoi tre migliori amici. Roma, settembre 1982. Reduce dall’esito catastrofico del caso Sordi, il giovane commissario Balistreri di notte si stordisce con il sesso, l'alcol e il poker e di giorno indaga svogliatamente sulla morte di Anita, una studentessa sudamericana assassinata subito dopo il suo arrivo nella Capitale. Per gratitudine verso chi gli ha salvato la carriera, è anche costretto a vegliare sulla scapestrata Claudia Teodori, che agli albori della televisione commerciale sembra lanciata verso una luminosa carriera di starlette. Ma Nadia, Anita e Claudia sono legate da un filo invisibile, seguendo il quale Michele Balistreri sarà costretto a calarsi nelle zone più buie del suo passato, quei giorni "di sabbia e di sangue" con cui non ha mai chiuso del tutto i conti, in un cammino lungo il quale l’amore, l’amicizia, i sogni e gli ideali si scontrano con la ricerca di verità dolorose, nell’impossibilità costante di distinguere chi tradisce da chi è tradito. Alla fine sarà una ragazza, incompresa e coraggiosa, a condurlo per mano fino alle radici del Male.

    Alle radici del male
  3. 3

    Everything started from that day. The memory of 31 August 1969 has been at the back of Commissario Michele Balistreri's mind for over four decades. It was not only the day that preceded Colonel Muammar Gadaffi's seizure of power in Balistreri's birthplace of Libya, drastically altering his and his country's destiny, but that on which his beloved mother Natalia fell to her death, and the resulting suicide verdict that Balistreri - now Head of Homicide in Rome - has always suspected to be a flagrant cover-up for her murder. The memory of 23 July 2006 has been at the front of investigative journalist Linda Nardi's mind for the past five years. Ever since her and Balistreri together thwarted a phantom-like killer stalking Rome, Nardi has been intent on shedding further light on the Vatican Bank's shadowy involvement in the abominations uncovered that summer. But now Linda will find her attention diverted to an equally irresistible assignment: the collapse of Colonel Gadaffi's forty-two year dictatorship. The Memory of Evil is the earth-shattering finale to Roberto Costantini's internationally bestselling trilogy, in which one woman will encounter a long-entombed truth in the rubble of Gadaffi's Tripoli: unearthing a conspiracy neither she, nor the man it was designed to protect, will ever be able to erase from their minds.

    The Memory of Evil