Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Pietro Greco

    Computer Meets Theoretical Physics
    Galileo Galilei, The Tuscan Artist
    Il sogno di Einstein
    Marmo pregiato e legno scadente
    L'astro narrante
    • 2015

      Marmo pregiato e legno scadente

      • 151pagine
      • 6 ore di lettura

      Nel 1915, cento anni fa, Albert Einstein rende pubblica per la prima volta a Berlino la sua teoria della relatività generale. È una delle più grandi conquiste nella storia del pensiero. E ancora oggi costituisce uno dei fondamenti della fisica. Ma Einstein è insoddisfatto. Definisce l'equazione che la descrive come un monumento composto da marmo pregiato (la parte che riguarda il campo gravitazionale) e da legno scadente (la parte che riguarda la materia), e si pone alla ricerca di una teoria ancora più generale - una teoria del tutto - che unifichi l'intera fisica. Ma Einstein non riuscirà a portare a termine questa ricerca e ancora oggi essa costituisce la sfida più grande per i fisici.

      Marmo pregiato e legno scadente
    • 2009

      Nel 1609, Galileo Galilei osserva la Luna, dando inizio alla "nuova scienza". Nel 1969, Neil Armstrong segna l'inizio della colonizzazione umana dello spazio. La Luna, compagna fedele dell'uomo, racconta dell'universo e ispira la grande letteratura italiana, unendo scienza e immaginazione in una ricerca di conoscenza.

      L'astro narrante
    • 2000