Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Friedrich Hebbel

    18 marzo 1813 – 13 dicembre 1863

    Christian Friedrich Hebbel fu un poeta e drammaturgo tedesco le cui opere approfondirono gli intricati temi della psiche umana e dei dilemmi esistenziali. Nonostante umili origini, Hebbel si ritagliò una reputazione di significativo drammaturgo con uno stile appassionato, sebbene a volte stravagante. I suoi drammi, caratterizzati da una potente profondità psicologica e situazioni drammatiche, esplorano spesso i conflitti tra la felicità personale e l'obbligo sociale. Sebbene la sua scrittura presentasse occasionalmente eccessi ed elementi grotteschi, le sue acute esplorazioni della natura umana e dell'etica hanno consolidato il suo posto nella letteratura tedesca.

    Friedrich Hebbel's Herod and Mariamne; a Free Adaption
    Maria Magdalena
    Agnes Bernauer
    Diari
    Giudizio universale con pause
    Diario
    • Kafka lesse «tutti d'un fiato» i Diari di Hebbel, an­noverandoli fra i «libri che mordo­no e pungono». E anche a noi è oggi dato di assaporarli grazie a un curatore d'ecce­zione, Alfred Brendel, che dall'am­pia partitura originale ha ricavato questa scel­ta, dove troveremo micronarrazioni in sé con­chiu­se, feroci paradossi e sogni, confessioni spietate e me­di­tazioni filosofiche, storie di animali e in­ter­rogativi su una Giustizia spesso fallace, fram­menti autobio­grafici e note su fatti contingenti o epocali (la rivolu­zione del '48) – tutti segnati da un ra­di­ca­le scetticismo nei confronti della Storia. «Spet­ta­colo pi­rotecnico sotto una nevicata», i Diari ci offrono riflessioni sul dolore e la morte, sulle miserie della felicità («Quando Dio si trovò in imbarazzo a causa della turba d'uomini che non sapevano cosa fare di se stessi, creò allora la fe­li­cità»), sulla stoltezza («Persone che al posto del cervello sembrano avere nella scatola cranica un pugno serrato; tanto si ostinano nella loro stupidità»), e uno sguardo disincantato sui senti­menti («L'amore dei più: caldo egoismo»), sul prez­zo di un sapere che concima «l'albe­ro della conoscenza con la linfa della vita». Vita che non è altro se non «saccheg­gio dell'uomo interiore», sic­ché non resta che stare ritti digrignando i denti contro i denti del mondo.

      Giudizio universale con pause
    • Agnes Bernauer

      • 84pagine
      • 3 ore di lettura

      Set in 15th century Bavaria, the narrative revolves around Agnes Bernauer, a beautiful and strong-willed commoner who captures the heart of a nobleman. Their love faces fierce opposition due to class differences and societal expectations, leading to tragic consequences. The story explores themes of love, power, and the constraints of social hierarchy, highlighting the struggles of an individual against the rigid structures of her time. Hebbel’s work delves into the emotional and moral dilemmas faced by its characters, making it a poignant tale of forbidden love.

      Agnes Bernauer
    • This compelling adaptation of Hebbel's classic play brings the story of King Herod and his ill-fated lover Mariamne to life with vivid language and unforgettable characters. Perfect for fans of historical fiction and dramatic literature, this book is a must-read for anyone who loves a good tragedy.

      Friedrich Hebbel's Herod and Mariamne; a Free Adaption
    • Experience this classic tragedy by Friedrich Hebbel, expertly translated into English by G. H. McCall and H. Goldberger, and explore themes of love, betrayal, and revenge.

      The Niebelungs, a Tragedy in Three Parts
    • Genoveva

      • 242pagine
      • 9 ore di lettura
      Genoveva
    • "Demetrius - Trauerspiel in fünf Aufzügen und einem Vorspiel" ist ein hochwertiger Nachdruck der Originalausgabe von 1895. Hansebooks widmet sich der Erhaltung historischer Literatur aus verschiedenen Themenbereichen und macht seltene Werke wieder zugänglich, um historisches Wissen für die Zukunft zu bewahren.

      Demetrius