Michael Ende, maestro della letteratura fantastica, incanta lettori di ogni età con "Prigione della libertà". Attraverso otto racconti, esplora mondi onirici e bizzarri, riflettendo sulle inquietudini dell'animo umano, tra nostalgia, bisogno di protezione e ricerca di libertà. Un viaggio tra magia e illusione.
Michael Ende Ordine dei libri







- 2021
- 2015
- 2012
Momo, una coraggiosa protagonista, lotta contro una misteriosa società di "ladri di tempo" che spinge le persone a risparmiare tempo, dimenticando che il tempo è vita. La sua missione è recuperare il tempo rubato e restituirlo all'umanità.
- 2012
- 2002
A scuola di magia. E altre storie
- 185pagine
- 7 ore di lettura
Sono raccolti in questo volume alcuni tra i più bei racconti, favole e poesie di Michael Ende: storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua. Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l'insistenza dei piccoli, snervanti "chiediperché". Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l'orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Nella confusione di valori della nostra epoca, il mondo fantastico di Ende può essere un piccolo faro nella nebbia, se è vero, come sostiene l'autore, che "quando un uomo perde la capacità di fantasticare, perde anche i suoi valori più profondi, che è invece importante tenere ben presenti nella realtà, per poter creare e inventare. E se di quando in quando non facciamo un viaggio nella fantasia alla riscoperta dei nostri valori, essi andranno perduti". Età di lettura: da 9 anni
- 1997
Super Pocket - 9: La storia infinita
- 436pagine
- 16 ore di lettura
Bastiano è un ragazzino grasso e goffo perseguitato dai compagni che si fanno beffe di lui. Per sfuggire a un inseguimento si rifugia in una libreria antiquaria dove incontra un librario e un libro davvero particolari. Ha inizio così una straordinaria avventura che lo vedrà a turno lettore e protagonista attivo, in mondi magici pieni di fantastiche figure.
- 1993
La storia infinita
- 436pagine
- 16 ore di lettura
Una finestra aperta sul regno dei sogni, dell'immaginazione, dei libri, della letteratura. Un successo infinito. Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un «ragazzo sveglio», ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternatamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il «fa? ciò che vuoi» che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa «fa? quel che ti pare», ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mondo. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi' Moderno romanzo di formazione, storia di un'anima, folgorante scoperta dell'amore, indimenticabile avventura, ma anche lungo viaggio nell'immaginario e itinerario nell'arte e nella mitologia, La storia infinita è uno dei grandi libri per tutti del nostro tempo che ha conquistato, avvinto e incantato generazioni di lettori.
- 1990
La notte dei desideri
- 256pagine
- 9 ore di lettura
Battono le ore a Villa Incubo, e il consigliere d'Affattuazione Belzebù Malospirito trattiene il fiato, attanagliato dall'angoscia: mancano poche ore allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre e, prima che uno scampanio festoso annunci al mondo la nascita dell'anno nuovo, il diabolico mago deve riuscire a completare la sua quota di azioni malvage. Il suo sogno è quello di rendere la Terra un unico, smisurato deserto e, per realizzarlo, non esita a spingere i suoi accoliti a far leva senza scrupoli sulla credulità e sull'avidità umana... Sembrerebbe facile quindi il compito di Belzebù e della sua degna collega e zia Tirannia Vampiria, intrigante strega dell'alta finanza, ma la natura non è disposta a cedere senza lottare e il Gran Consiglio degli Animali mobilita perfino i suoi più modesti rappresentanti: il vecchio corvo spenacchiato, Jacopo Gracchi, e Maurice de Saint-Maure, un piccolo gatto grasso, per ostacolare le perfide trame dei maghi della scienza e della finanza...

