Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Charlotte Fiell

    1 gennaio 1965
    Il Design dalla A alla Z
    Domus 1928-1939
    Guida al design
    Domus, Volume 10 (1985-1989)
    Domus 1960-1969
    Design del XX secolo
    • Nel XXI secolo, riconosciamo l'impatto dei designer del XX secolo sull'estetica quotidiana. TASCHEN raccoglie un ampio spettro di design, dai mobili alla grafica, esplorando stili che spaziano dall'Art déco al high-tech. Un'opera che celebra i grandi nomi che hanno plasmato la nostra modernità.

      Design del XX secolo
    • Error: You exceeded your current quota, please check your plan and billing details. For more information on this error, read the docs: https://platform.openai.com/docs/guides/error-codes/api-errors.

      Domus 1960-1969
    • Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo decimo volume troviamo la seconda metà degli anni ottanta.

      Domus, Volume 10 (1985-1989)
    • Error: You exceeded your current quota, please check your plan and billing details. For more information on this error, read the docs: https://platform.openai.com/docs/guides/error-codes/api-errors.

      Domus 1928-1939
    • Per ottant&'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall&'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall&'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l&'arte e l&'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l&'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo nono volume troviamo i primi anni ottanta l&'età del postmodernismo. I nomi sono quelli di Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Michele de Lucchi e Ettore Sottsass fra gli altri.

      Domus. Vol. 9 (1980-1984(
    • 1940-1949: Destruction and Reconstruction. This volume covers the 1940s, when fascism came to a climax and World War II led to the extensive destruction of Europe. But the second half of this decade was also a time of reconstruction, democratization, and the related search for new social values. Unlike in Nazi Germany, in fascist Italy Modernism was able to advance in architecture and design - as proved impressively by the buildings and designs by Carlo Mollino, Gian Luigi Banfi, Franco Albini, and Giuseppe Terragni that are documented herein. After the war, Organic Design emerged alongside the International style. This edition reflects upon the economic, social, and cultural problems of the time, but also shows how the force of the avant-garde continued to thrive in Italy, Switzerland, Scandinavia and the USA. Reports and features on modern industrial design and furniture, as well as domestic and business interiors stand side by side with articles about novel prefabricated houses

      Domus. Volume 2 (1940-1949)
    • ""Domus"" has been hailed as the world's most influential architecture and design journal. Articles that bring to light the incredible history of modern design and architecture are also included.

      Domus, Vol. 7 1970-1974