Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Romain Gary

    8 maggio 1914 – 2 dicembre 1980

    Romain Gary è stato un romanziere francese la cui distintiva voce narrativa e profonde intuizioni psicologiche illuminano le complessità dell'identità, dell'esilio e della ricerca di significato. Le sue opere si addentrano nell'intricato arazzo delle relazioni umane e delle ambiguità morali, spesso mescolando fili autobiografici con la finzione. Il genio letterario di Gary risiede nella sua capacità di creare personaggi sia vulnerabili che resilienti, esplorando questioni esistenziali con notevole stile linguistico. Rimane celebrato per la sua capacità unica di attirare i lettori in mondi ricchi e indimenticabili.

    Romain Gary
    Lady L.
    The Roots of Heaven
    The Kites
    Lady L., a Novel
    La vita davanti a sé
    La promessa dell'alba
    • 2005

      La vita davanti a sé

      • 214pagine
      • 8 ore di lettura

      Eroe di guerra, diplomatico, cineasta, Romain Gary si suicidò il 3 dicembre 1980. La sua scomparsa fece scalpore ma il vero colpo di scena arrivò quando, pochi mesi dopo la morte, si scoprì che Gary ed Emile Ajar, autore del romanzo "La vita davanti a sé", erano in realtà la stessa persona. Il libro, che narra le vicende di Momo, ragazzo arabo nella banlieu di Belleville, figlio di nessuno, accudito da una vecchia prostituta ebrea, vinse il Goncourt inaugurando uno stile gergale da banlieu e da emigrazione, cantore di quella Francia multietnica che cominciava a cambiare il volto di Parigi.

      La vita davanti a sé