Sartoria Los Milagros in Calle Gascón a Buenos Aires: qui sotto la guida della zia Milagros lavora la giovane Mariana Nalo. Mariana ama tutti i fili colorati della sartoria e Gerardo, che però è scomparso negli USA senza lasciare traccia, eccezion fatta per tre cartoline... Un giorno al negozio arriva Analía Morán. Lei adora la perfetta simmetria dei numeri - e Roberto che sta per prenderla in sposa. Vuole adattare il prezioso abito italiano da sposa di sua madre e usarlo per il proprio matrimonio. Da quel momento nulla però sarà più come prima... perché Roberto e Gerardo sono forse la stessa persona... María Cecilia Barbetta racconta una storia d'amore, desiderio e speranze deluse, di lacrime di coccodrillo e genuina disperazione. Gioca con la grande tradizione latinoamericana della narrazione fantastica e delle telenovele, conducendo i propri lettori in una camera barocca piena di oggetti curiosi, un mondo di illusioni, sempre oscillante tra realtà e fantasia. Il libro è inoltre un oggetto costruito con disegni e rimandi interni, fotografie, pagine che si possono ritagliare. Un'esperienza anche concreta e artigianale da "taglia e cuci" della carta e del cuore.
Mari a. Cecilia Barbetta Ordine dei libri
8 luglio 1972
María Cecilia Barbetta crea le sue narrazioni in tedesco, esplorando spesso temi di identità e intersezioni culturali. La sua prosa si distingue per la precisione e la qualità lirica, catturando le complessità della connessione umana e le vite interiori dei suoi personaggi. Approfondisce argomenti di memoria, sradicamento e la ricerca di appartenenza, attingendo a un ricco arazzo di esperienze culturali. La voce distintiva di Barbetta e le sue acute capacità di osservazione la affermano come una presenza significativa nella letteratura contemporanea in lingua tedesca.




