10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Leonard Mlodinow

    26 novembre 1954

    Leonard Mlodinow è un fisico e autore le cui opere intrecciano senza soluzione di continuità le complessità della scienza con l'esperienza umana. La sua scrittura, profondamente influenzata dal suo passato di sopravvissuto all'Olocausto e dalla sua fascinazione per la meccanica quantistica, approfondisce questioni fondamentali sull'esistenza e sulla natura della realtà. Mlodinow articola queste intricate idee con uno stile chiaro e accessibile, guidando i lettori attraverso concetti complessi e aiutandoli a trovare un significato più profondo nel nostro universo. La sua prospettiva unica offre profonde intuizioni sulla comprensione scientifica e sul suo posto all'interno della narrazione umana.

    Leonard Mlodinow
    Stephen Hawking
    Stephen Hawking : A Memoir of Friendship and Physics
    The Grand Design
    Subliminal
    Feynman's Rainbow
    La grande storia del tempo
    • 2006

      La grande storia del tempo

      • 201pagine
      • 8 ore di lettura

      Con "La grande storia del tempo", Stephen Hawking, avvalendosi della collaborazione del fisico americano Leonard Mlodinow, ripresenta le proprieri flessioni sulle origini e il destino dell'universo già trattate nel libro "Dal big bang ai buchi neri" (1988). In questa edizione aggiornata e illustrata, oltre a far uso di un gran numero di esempi, diagrammi e illustrazioni esplicative, Hawking parla delle più recenti scoperte, dagli sviluppi della teoria delle superstringhe ai progressi nella ricerca di una teoria unificata della fisica. Inoltre discute in un capitolo interamente nuovo l'affascinante problema dei viaggi nel tempo e dei tunnel spazio-temporali.

      La grande storia del tempo