Il 9 gennaio 2013, per tutti coloro che sono legati al movimento di liberazione curdo, il mondo si è fermato per un momento. Una delle sue figure più importanti, Sakine Cansiz, è stata assassinata insieme alle sue compagne Fidan Dogan e Leyla Saylemez nel corso di un omicidio politico a Parigi. Un anno dopo, uscì un'edizione aggiornata in lingua turca di questo libro, che Sakine Cansiz scrisse negli anni '90. Si tratta di un importante documento storico, perché descrive i primi passi di una rivoluzione dal punto di vista di una delle sue protagoniste e leader di rilievo. E' anche la prima parte della storia della vita di una grande donna, che era una nostra compagna e un modello. Pertanto, la nostra preoccupazione è stata di renderlo accessibile anche ai lettori di lingua italiana.
Sakine Cansız Libri
- Sara






Sakine Cansız (Sara) si unì al movimento di liberazione curdo proprio nel periodo in cui questo si andava formando. Fino alla sua morte violenta avvenuta il 9 gennaio 2013 ha proseguito la sua lotta senza interruzioni. La sua biografia è probabilmente il primo libro in cui si descrive la storia della formazione del movimento di liberazione attraverso lo sguardo di una donna. Il primo volume di questa trilogia tratta del periodo che va dall'infanzia di Sakine Cansız fino al suo arresto avvenuto nel 1979. Questo secondo volume descrive gli undici anni che Sakine Cansız trascorse nelle prigioni turche dalla sua carcerazione fino al suo rilascio nel 1990. Parla di resistenza alla disumanizzazione, di forza di volontà, di speranza incrollabile. Per il movimento delle donne curde è un documento significativo della propria storia di formazione.
Sara
- 384pagine
- 14 ore di lettura
An iconic memoir by one of the first female fighters of the PKK
Im dritten Band ihrer Autobiographie berichtet Sakine Cansiz von ihrem Weg zur Guerilla, ihren Aktivitäten an der Parteischule der PKK in Damaskus und der ständigen Weiterentwicklung ihrer Persönlichkeit. Sie beschreibt dabei diesen schwierigen Prozess, die Überwindung der eigenen Sozialisation, hin zu einer freien Persönlichkeit.
Mein ganzes Leben war ein Kampf - Bd. 1
- 404pagine
- 15 ore di lettura
Am 9. Januar 2013 stand die Welt für alle, die der kurdischen Freiheitsbewegung verbunden sind, einen Moment still. Eine ihrer wichtigsten Persönlichkeiten, Sakine Cansiz (Sara), war neben zwei weiteren Frauen in Paris ermordet worden. Der hier vorliegende erste Teil ihrer Autobiografie, verfasst in den 1990er Jahren, ist ein bedeutendes Zeitdokument, denn hier werden die ersten Schritte der Bewegung aus der Sicht einer großartigen Frau geschildert.
Am 9. Januar 2013 stand die Welt für alle, die der kurdischen Befreiungsbewegung verbunden sind, einen Moment still. Eine ihrer wichtigsten Persönlichkeiten, Sakine Cansiz, war gemeinsam mit ihren Genossinnen Fidan Dogan und Leyla Saylemez bei einem politischen Attentat in Paris ermordet worden. Das hier vorliegende Buch, der erste Band von drei Teilen, verfasste Sakine Cansiz in den 1990er Jahren. Es ist ein bedeutendes Zeitdokument, denn es beschreibt die ersten Schritte einer Revolution aus der Sicht einer ihrer Protagonistinnen und bedeutenden Führungspersönlichkeiten. Gleichzeitig ist es der erste Teil der Lebensgeschichte einer großartigen Frau.
Destansı bir yaşamın kahramanı olan Cansız, kendi diliyle Dersimli kadının direngen yönüne ve kendini gerçekleştirme serüvenine değiniyor. Kitabının birinci cildi, Cansız’ı çocukluk yıllarından ilk cezaevine giriş yıllarına kadar anlatıyor. Kitap, aynı zamanda Cansız’ın doğumundan başlayarak, ailesi, yetişme koşulları, özgürlük mücadelesiyle tanışması ve katılımı, yürüttüğü çalışmalar, o dönem yaşanan gelişmeler ve tutuklanma sürecine yer veriyor.
