Biblioteca Storica: Storia linguistica dell'Italia repubblicana dal 1946 ai nostri giorni
- 278pagine
- 10 ore di lettura
Tullio De Mauro è stato un linguista italiano il cui lavoro ha approfondito la natura e l'evoluzione del linguaggio. Influenzato dagli strutturalisti e in particolare da Ferdinand de Saussure, la sua ricerca mirava a svelare le complessità della comunicazione umana. Le pubblicazioni di De Mauro si sono concentrate sulla linguistica del linguaggio e sul suo impatto sul pensiero umano. La sua carriera accademica e il suo impegno pubblico hanno sottolineato la sua dedizione per tutta la vita allo studio e alla diffusione della conoscenza linguistica.






Un'analisi sulla diffusione della cultura in Italia e sulla situazione attuale, sui valori e sulle scelte politiche che esprimono oggi gli italiani.
Più di ogni altro segno, le parole accompagnano ogni nostra esperienza: le più personali e private e le più pubbliche, le più abituali e le creazioni più straordinarie della fantasia e del pensiero scientifico. Questo libro ci introduce a capire radici, modi, effetti del nostro parlare e, forse, a controllarlo meglio.