Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Daniel Silva

    19 dicembre 1960
    Daniel Silva
    Gabriel Allon: Ritratto di donna sconosciuta
    Il bersaglio
    Il Restauratore
    Il caso Caravaggio
    Morte in Cornovaglia
    October
    • 2023
    • 2015

      Il caso Caravaggio

      • 460pagine
      • 17 ore di lettura

      Nell’angusta stanza senza finestre in cui è trattenuto, il mercante d’arte Julian Isherwood sa di essere nei guai fino al collo. Se non fosse certo di essere innocente, la versione dei fatti che ha fornito quando i carabinieri di Como lo hanno trovato accanto a un cadavere «letteralmente fatto a pezzi» sembrerebbe ridicola persino a lui. Lo vogliono incastrare, è chiaro. E chi può farlo, se non quell’«odioso, pingue» collega che risponde al nome di Oliver Dimbley? «Discreto come il fischio di un treno a mezzanotte», Dimbley lo ha avvicinato in un pub di Londra, gli ha offerto di comprare la sua galleria d’arte di Mason’s Yard (come faceva a sapere dei suoi conti in rosso e della sua crescente «passione per l’alcol»?) e lo ha spedito sul lago di Como, nella lussuosa villa di Jack Bradshaw, collezionista che, guarda caso, Julian ha trovato cadavere, riverso in un lago di sangue. Per fortuna il generale Cesare Ferrari del Nucleo Artistico di Roma, che ne ha viste troppe per fidarsi di un caso all’apparenza così semplice, ha pensato bene di rivolgersi a Gabriel Allon, ex agente del Mossad. Amico di vecchia data di Isherwood, Allon accorre subito sulle sponde del lago e non impiega molto a scoprire che la vittima era a capo di un’organizzazione che comprava quadri rubati per poi rivenderli a un facoltoso e anonimo «appassionato d’arte». Un vasto traffico illegale di capolavori della pittura, tra i quali l’inestimabile opera di Caravaggio scomparsa da Palermo nel 1969: la «Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi». Dai boulevard di Parigi ai covi criminali di Marsiglia, dalle coste selvagge della Corsica ai caveaux di Ginevra e di una minuscola banca in Austria, Allon non risparmia luoghi e persone pur di arrivare a scagionare l’improvvido amico. Dopo il successo de La ragazza inglese, Daniel Silva torna con un altro episodio della serie di Gabriel Allon, «uno degli eroi più affascinanti che il genere thriller abbia mai prodotto» (Philadelphia Inquirer). Un romanzo che mostra tutta la straordinaria abilità dell’autore nell’unire personaggi memorabili, imprevedibili colpi di scena e ambientazioni mozzafiato.

      Il caso Caravaggio
    • 2001
    • 2001

      Il Restauratore

      • 428pagine
      • 15 ore di lettura

      Non è né sereno né tranquillo il riposo di Gabriel Allon, agente in incognito dei servizi israeliani. Dopo aver assistito all'orribile morte della moglie e del figlio ad opera del terrorismo arabo si è rifugiato in Cornovaglia, dove conduce per scelta una vita quasi monacale, restaurando antichi dipinti e lottando contro gli incubi di un passato che non gli concede tregua. Solo Shamron, il suo vecchio capo,può convincerlo a scendere in campo ancra una volta, l'ultima. Il suo compito sarà scovare ed eliminare Tariq al-Hourani, anima nera di una cellula integralista che crede soltanto nella violenza e nella vendetta, responsabile dell'uccisione della moglie e del figlio di Gabriel. Non è il classico gioco di morte tra preda e cacciatore: qui gli avversari sono due abilissimi e freddi predatori, e la logica utilitaristica e cinica delle silenziose guerre di spionaggio lascia il campo a un disumano odio razziale che non vuol intendere una logica diversa dal sangue. Prima l'Europa e poi il Nordamerica sono lo sterminato campo di battaglia dove i due avversari si fronteggiano tra agenti doppi, gallerie d'arte, ricchi ebrei.

      Il Restauratore
    • 1999

      October

      • 390pagine
      • 14 ore di lettura

      Quando Michael Osbourne, agente della Cia, viene incaricato di indagare sull'abbattimento, mediante un missile, di un Boeing di linea sopra la costa di Long Island, si muove sulla traccia di un indizio importante: il cadavere di un uomo con tre pallottole in viso, ritrovato in mare vicino al punto in cui è precipitato l'aereo. Osbourne riconosce in quel marchio letale l'opera di un killer abilissimo e misterioso, che ha già ucciso più volte nello stesso modo ma che non è mai stato identificato perché solo le sue vittime, per un attimo, ne hanno intravisto il volto: tra queste anche Sarah, la giovane donna che l'agente ha molto amato alcuni anni prima e che gli è morta tra le braccia.Via via che Osbourne si avvicina alla verità, i suoi incubi personali minacciano di distruggere non solo l'indagine ma anche la sua carriera e il suo matrimonio. E nel momento in cui intuisce la mostruosa identità dei mandanti, lui e la moglie finiscono nel mirino di October, l'implacabile killer che scatena nei loro confronti una caccia spietata all'ultimo sangue.

      October