Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ivy Compton-Burnett

    5 giugno 1884 – 27 agosto 1969

    Questa autrice britannica divenne rinomata per i suoi romanzi acuti, che approfondiscono le relazioni complesse e la moralità all'interno di contesti familiari. Le sue opere, spesso ambientate nelle epoche vittoriana ed edoardiana, sono caratterizzate da una tagliente analisi psicologica e da uno stile minimalista ma evocativo. Esplora profondamente la natura umana e le motivazioni nascoste che guidano le azioni dei suoi personaggi. Il suo approccio distintivo alla narrazione e al dialogo la distingue come una voce singolare nella letteratura inglese.

    Diener und Bediente. Roman
    Manservant and Maidservant
    Pastors and Masters (Heathen Edition)
    The Last and the first
    Men and Wives
    Il capofamiglia
    • Il capofamiglia

      • 350pagine
      • 13 ore di lettura

      Il patriarcato trova la sua più fedele espressione nella figura di Duncan Edgeworth: padre tirannico, anaffettivo e lunatico, è il capofamiglia per antonomasia. Attorno a lui si muovono, atterriti o solleticati dal desiderio di sfida, i membri della sua famiglia: la moglie Ellen, naturalmente dimessa e timorosa, le due figlie ventenni Nance e Sybil, tanto egocentrica e sarcastica l’una quanto affettuosa e remissiva l’altra, e infine il nipote Grant, giovane donnaiolo dotato di grande spirito, costantemente in competizione con lo zio, di cui è il perfetto contraltare. Nella sala da pranzo degli Edgeworth va in scena quotidianamente una battaglia su più fronti: sotto il velo di una conversazione educata, si intuiscono tensioni sotterranee e si consumano battibecchi, giochi di potere, veri e propri duelli a suon di battute glaciali: «non stiamo semplicemente facendo colazione». Fino a quando la famiglia viene colpita da un lutto improvviso, che mescola le carte in tavola innescando una reazione a catena; strato dopo strato, ognuno dei personaggi svelerà la sua vera natura, in un crescendo di trasgressioni che comincia con l’adulterio e culmina con l’efferatezza. Acume, sagacia, drammi familiari e dialoghi al vetriolo: il meglio di Ivy Compton-Burnett concentrato in un romanzo finora inedito in Italia, che lei stessa considerava il suo preferito. Un tassello importante nella produzione di un’autrice fondamentale del Novecento inglese, amata dai più grandi scrittori: nei suoi diari, Virginia Woolf definiva la propria scrittura «di gran lunga inferiore alla verità amara e alla grande originalità di Miss Compton-Burnett».

      Il capofamiglia
    • Men and Wives

      • 314pagine
      • 11 ore di lettura

      At the centre of this novel stands Harriet Haslam, the epitome of the maternal power figure,whose genuine but overpowering love dominates the novel and whose self-knowledge drives her into insanity. Even after her death Harriet continues to dominate. Surrounding this central figure are a host of marvelously realised characters - Sir Geoffrey Haslam, Harriet's husband, an innocent self-deluder; Dominic Spong, a hypocrite whose platitudes do not quite conceal his powerful self-interest; Agatha Calkin whose benevolent maternalism nearly hides the greediest of drives towards power; Lady Hardistry, the most outrageously witty of all sophisticates; Camilla Christy, a loose woman, dazzling, charming, and corrupt. Unlike Harriet Haslam, who will not spare herself the truth, the others are happier with their lies and can never achieve Harriet's grandeur.

      Men and Wives
    • Ivy Compton-Burnett, known for her unique dialogue-heavy style, presents a satirical exploration of Victorian institutions in her second novel. Set in a boys' preparatory school post-World War I, the narrative critiques masculine authority and female subservience while examining the concept of success through novel authorship. This short work showcases her acerbic wit and distinct literary voice, marking the beginning of her acclaimed career that would span 19 novels and establish her as a literary iconoclast.

      Pastors and Masters (Heathen Edition)
    • Manservant and Maidservant

      • 328pagine
      • 12 ore di lettura

      The narrative explores the complex dynamics of power and redemption within the domestic life of Horace Lamb, a sadistic and miserly master. When he experiences a profound change of heart, the story delves into the challenges that arise from this transformation. It raises questions about victimhood and the enduring impact of past injustices, examining the intricate relationships between master and servant in a thought-provoking manner.

      Manservant and Maidservant
    • „Diener und Bediente“ ist ein Roman von Ivy Compton-Burnett, der die komplexen Beziehungen zwischen Dienstpersonal und ihren Arbeitgebern beleuchtet. Die Geschichte erforscht Machtverhältnisse und soziale Dynamiken in einem eindringlichen, literarischen Stil.

      Diener und Bediente. Roman
    • Ein Weihnachtstag 1885 im viktorianischen Haus der Familie Edgeworth: Der tyrannische Patriarch Duncan ersetzt seine verstorbene Frau durch eine junge Frau. Ivy Compton-Burnett schafft eine unterhaltsame und tragische Welt, in der Tugend beschworen und gleichzeitig verspottet wird, während das Laster triumphiert.

      Ein Haus und seine Hüter