Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Charlotte Boyce

    Questo autore approfondisce la letteratura e la cultura del XIX secolo, con un'attenzione particolare a come l'epoca vittoriana rappresentava temi come cibo, banchetti, fame e digiuno. Il suo lavoro esplora le intricate connessioni tra libri di cucina e narrativa, le rappresentazioni della carestia e la politica del banchetto e del digiuno in testi classici. Ulteriori progetti ambiziosi includono una monografia sulla fame vittoriana e una storia culturale della sala da pranzo vittoriana, che gettano ulteriore luce su questi affascinanti aspetti dell'epoca. L'autore indaga anche le costruzioni vittoriane della celebrità e il loro impatto sui circoli letterari, riflettendo un più ampio interesse per le interazioni culturali del periodo.

    Three Sixteenth-Century Dietaries
    A History of Food in Literature
    • This book is an overview of significant episodes of food and its consumption in major canonical literary works from the medieval period to the twenty-first century. This volume contextualises these works with reference to pertinent historical and cultural materials such as cookery books, diaries and guides to good health, in order to engage with the critical debate on food and literature and how ideas of food have developed over the centuries.

      A History of Food in Literature
    • Three sixteenth century dietaries makes a significant contribution to our understanding of early modern culture. It provides the first modern edition of three of the most important dietaries of the time - with the texts offering advice on the best ways to maintain well-being. -- .

      Three Sixteenth-Century Dietaries