Pif Libri
Pif, pseudonimo di Pierfrancesco Diliberto, è un narratore italiano la cui opera seziona le complessità della società moderna con un abile tocco di umorismo e acuta perspicacia. Il suo percorso creativo, che spazia dal cinema alla televisione e alla letteratura, è caratterizzato da una capacità unica di intrecciare temi seri con una leggerezza accessibile. Attraverso le sue narrazioni, sia visive che scritte, Pif offre al pubblico una prospettiva sulla natura umana e sulle dinamiche sociali, spesso con colpi di scena sorprendenti e una vena di ironia. Il suo approccio si distingue per l'audacia nel cogliere la realtà, mantenendo al contempo una forte sensibilità narrativa.





Il Vurricatore. Storie di uomini e di mafia
- 160pagine
- 6 ore di lettura
È una storia come tante, quella narrata ne Il vurricatore: Lillino Palazzolo è giovane siciliano, entrato a far parte di Cosa nostra senza un vero perché. Da picciotto, diventa col tempo il seppellitore ufficiale della famiglia mafiosa cui si è affiliato. Una parabola ascendente che si incrina nel periodo turbolento della latitanza e che termina bruscamente nella laboriosa rete tesa dagli uomini della Catturandi.Lillino Palazzolo è un personaggio liberamente ispirato alla figura di Gaspare Pulizzi, mafioso legato alla famiglia di Carini, oggi collaboratore di giustizia. Sebbene i nomi, i fatti e le circostanze narrate siano in parte frutto della fantasia dell’autore, egli stesso ci ricorda, pagina dopo pagina, che “sono ispirati da una realtà ancor più dura e cruenta di quella descritta sulla carta”.