10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Marguerite Duras

    4 aprile 1914 – 3 marzo 1996

    Marguerite Duras fu un'autrice le cui prime opere narrative ebbero una forma piuttosto convenzionale, ma con Moderato Cantabile divenne più sperimentale. Ridusse i suoi testi per dare crescente importanza a ciò che non veniva detto, e fu associata al movimento letterario Nouveau roman, sebbene non vi appartenne mai definitivamente. I suoi film sono anch'essi sperimentali, spesso evitano il sonoro sincrono e utilizzano la voce fuori campo per alludere a una storia su immagini la cui relazione con ciò che viene detto può essere tangenziale. Duras esplorò frequentemente temi di memoria, desiderio e violenza, intrecciando elementi autobiografici con la finzione ed esaminando le complessità delle relazioni umane.

    Marguerite Duras
    Me & Other Writing
    Wartime Writings
    The Suspended Passion: Interviews
    Universale Economica: L'amante
    L'amante
    Emily L.
    • 2015

      Universale Economica: L'amante

      • 128pagine
      • 5 ore di lettura

      La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.

      Universale Economica: L'amante
    • 1985

      L'amante

      • 95pagine
      • 4 ore di lettura

      La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza. L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.

      L'amante