Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Dalton Trumbo

    9 dicembre 1905 – 10 settembre 1976

    Dalton Trumbo fu un prolifico romanziere e sceneggiatore americano, noto per i suoi acuti commenti sociali e le sue ferme posizioni pacifiste. Le sue prime esperienze come giornalista hanno posto le basi per il suo stile di scrittura social-realista, offrendo acute osservazioni sulla vita quotidiana. Trumbo ottenne un riconoscimento significativo per il suo influente romanzo contro la guerra, ispirato alle devastanti conseguenze della Prima Guerra Mondiale. Nonostante abbia affrontato persecuzioni politiche e una lista nera di Hollywood, che lo costrinse a scrivere sotto pseudonimo, i contributi letterari e cinematografici di Trumbo perdurano, esplorando profonde questioni etiche e la condizione umana.

    Dalton Trumbo
    Süss und ehrenvoll
    Johnny si vzal pušku
    The Time of the Toad
    Johnny Got His Gun. Johnny zieht in den Krieg, englische Ausgabe
    E Johnny prese il fucile
    • E Johnny prese il fucile

      • 250pagine
      • 9 ore di lettura

      Considerata l'opera narrativa più sconvolgente sugli orrori della guerra E Johnny prese il fucile è un romanzo in cui viene descritta, e per così dire materializzata, la condizione di 'torso umano' del soldato Johnny: di un soldato che sopravvive grazie a un prodigio della chirurgia alle mutilazioni subite in guerra. La mente è l'unica cosa che gli è rimasta: Johnny rievoca il suo passato, le prime esperienze, l'amore, l'amicizia, e la superficialità con cui una guerra senza chiari motivi può travolgere gli individui, trascinandoli in un irresponsabile e complice stato di incoscienza. Uscito negli Stati Uniti nel 1939 E Johnny prese il fucile è romanzo di pacifismo integrale (Trumbo ne trasse una sceneggiatura per un film che diresse egli stesso nel 1971, e che fu tra i prediletti di François Truffaut), e la voce di Johnny tutt'ora intatta - come scrive Goffredo Fofi - è quella di un Lazzaro indomito e sarcastico: "Cantate cantate forte per me i vostri alleluia tutti i vostri alleluia per me perché io conosco la verità e voi no sciocchi. Sciocchi sciocchi sciocchi."

      E Johnny prese il fucile
    • Few American novels are genuine classics, with a permanent place in our literature. This is one of them. First published in 1939, the story of an average American youth who "survives" World War I armless, legless and faceless with his mind intact was an immediate bestseller. Its anti-war message had a profound effect on Americans during the Vietnam era, and is now being reissued.

      Johnny Got His Gun. Johnny zieht in den Krieg, englische Ausgabe
    • The Time of the Toad

      A Study of Inquisition in America, and Two Related Pamphlets (Perennial Library, P 268)

      • 174pagine
      • 7 ore di lettura

      Set against the backdrop of the 1940s political climate, this work delves into the experiences of Dalton Trumbo and fellow artists during the Red Scare. It highlights their anti-war and anti-fascist beliefs, which led to their persecution by the House Committee on Un-American Activities. The narrative examines the personal and societal consequences of political repression, including Trumbo's imprisonment and subsequent blacklisting, while addressing the broader philosophical implications of their defiance and the fight for artistic freedom.

      The Time of the Toad
    • Protiválečný román amerického autora, poctěný Národní cenou a filmově ztvárněný, rozvíjí tragický příběh amerického vojáka, který byl na konci první světové války těžce zraněn granátem a jako lidská troska procitá k vědomí, zakouší pocity zoufalství, hněvu i smiřování s osudem.

      Johnny si vzal pušku