Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Walter Krämer

    21 novembre 1948

    Walter Krämer è un economista tedesco. Attualmente è professore di statistica economica e sociale presso l'Università Tecnica di Dortmund. Il suo lavoro si concentra sull'analisi statistica dei fenomeni economici e sociali, offrendo preziose intuizioni sulle complessità della società moderna.

    Das Beste aus dem Lexikon der populären Irrtümer
    Kalte Enteignung
    The linear regression model under test
    Structural change and spurious persistence in stochastic volatility
    Dizionario dei luoghi comuni e delle credenze popolari
    Le bugie della statistica
    • 2009

      La mattina, quando sfogliamo il giornale, veniamo letteralmente subissati di statistiche: il buco nella fascia di ozono aumenta o diminuisce a seconda del quotidiano, la disoccupazione cambia a seconda che siano la maggioranza o l'opposizione ad affrontare il problema, un telegiornale ci dice che l'economia va a gonfie vele, l'altro che siamo invece in recessione. In generale, le percentuali fornite dalle onnipresenti statistiche sono spesso presentate in modo impreciso, ingannevole, o almeno abbellite per essere più seducenti. Fino a oggi, tranne rare eccezioni, non sapevamo come difendercene né come tenerle nella dovuta considerazione quando si tratta di prendere decisioni importanti per la nostra vita, per esempio, calcolare gli interessi di un mutuo. Le bugie della statistica ci fornisce gli strumenti indispensabili per farlo. Liberandoci dai nostri errori, ci aiuta ad aprire gli occhi su un mondo che (a torto) riteniamo ostico e che diventa invece divertente, chiaro, utile e necessario. Dopo la lettura di questo libro, la mattina sfoglieremo il giornale con altri occhi

      Le bugie della statistica