Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Candace M. Robb

    1 settembre 1950

    Questa autrice è una maestra del racconto, che tesse narrazioni avvincenti che si addentrano nel passato. Le sue opere sono note per le trame intricate e le ambientazioni ricche di dettagli, spesso radicate nel Medioevo. Attraverso i suoi personaggi, esplora complesse relazioni umane e ambiguità morali. La sua prosa distintiva è evocativa e trasporta i lettori in un'altra epoca.

    Candace M. Robb
    La donna del fiume. I misteri di Owen Archer
    La croce degli innocenti
    La reliquia rubata. I misteri di Owen Archer
    La morte nera. I misteri di Owen Archer
    La veglia dei sospetti
    La rosa del farmacista
    • 2010

      La veglia dei sospetti

      • 375pagine
      • 14 ore di lettura

      Inghilterra, 1373. John Thoresby, arcivescovo di York, è prossimo alla fine dei suoi giorni. Mentre le dinastie più influenti del regno si danno già battaglia per decidere chi gli succederà in quell'alta carica, con mente lucida l'arcivescovo assiste impotente al lento spegnersi del suo corpo, sfibrato dall'età e dai malanni. A nulla vale la forza dello spirito, che si ostina a estorcere alle membra un respiro, e poi un altro ancora: quasi un soffio disperato su braci ormai spente. Owen Archer, capitano delle guardie e uomo fidato dell'arcivescovo, fa di tutto per garantire serenità al suo signore negli istanti che lo separano dal trapasso. Ma non può opporsi al volere della principessa Joan, madre del giovanissimo erede al trono, decisa a incontrare Thoresby al suo capezzale per chiedergli un ultimo, prezioso consiglio, di vitale importanza per le sorti della Corona. Troppi sono gli interessi in gioco, e sfuggenti le vere intenzioni di chi si appresta a vegliare sulle ultime ore dell'arcivescovo. E così, come temuto dal capitano, l'arrivo del corteo reale è accompagnato da una scia di eventi funesti. Prima, uno degli ospiti perde la vita dopo una caduta da cavallo apparentemente accidentale; poi, un messaggero che recava missive urgenti per Thoresby viene trovato impiccato nei boschi. A Owen Archer il compito di districare quella trama di mistero, affinchè la morte colga l'arcivescovo per volontà divina, e non per mano di un assassino.

      La veglia dei sospetti
    • 2009

      La croce degli innocenti

      • 378pagine
      • 14 ore di lettura

      York, inverno 1372. Secondo la credenza popolare, le ferite di un cadavere riprendono a sanguinare quando si avvicina il suo assassino. Quasi fosse un segno divino, dal corpo di Drogo, il barcaiolo appena estratto dal fiume dove era caduto, il sangue comincia a fluire all’approssimarsi del maestro Nicholas Ferriby. E non importa che Drogo non sia ancora morto, né che le sue ferite fossero state momentaneamente sanate dall’acqua gelida: la sentenza della folla, radunatasi intorno al malcapitato, è che il maestro Ferriby abbia tentato di annegarlo. È molto più facile incolpare quest’ultimo piuttosto che gli studenti che stavano dando la caccia al barcaiolo per aver rubato – dicono – la borsa di un loro compagno. Del resto, il maestro è già reo, agli occhi della gente di York, di aver aperto una scuola in concorrenza con quella della cattedrale, nonché di sostenere tesi prossime all’eresia. Alla morte di Drogo, gli animi si accendono. Ma Owen Archer, capitano delle guardie dell’arcivescovo, interviene per sedare i pregiudizi ed evitare linciaggi. Insospettito dalle ferite del barcaiolo, che sembrano provocate da un’arma avvelenata, capisce infatti che dietro la sua morte c’è ben più del furto di una borsa o della bravata di qualche studente. E quando il fiume restituirà un altro cadavere, sarà chiaro che le accuse al maestro Ferriby non reggono di fronte a una trama di morte e ricatti che rischia di mettere in pericolo l’intera città.

      La croce degli innocenti
    • 2006

      Città di New York, marzo 1367. Nel corso di una delicata missione diplomatica guidata da Owen Archer, Ned, amico di Owen, viene accusato di un duplice omicidio che pare legato alla tragica morte, a Londra, della fidanzata di Ned, Mary. Molti sono i misteri nascosti dietro quelle morti e molti i retroscena di quella missione organizzata dall'Arcivescovo di York, John Thoresby, e alla quale sono legati fragili e sotterranei giochi di potere. Su uno sfondo storico e politico sapientemente ricostruito, i personaggi si muovono spinti dall'ambizione e dalla sete di potere in una spirale di intrighi che si allarga sempre più fino a coinvolgere le più alte sfere del regno.

      La donna del fiume. I misteri di Owen Archer
    • 2006

      1370. A St. David, nel Galles, il miglior scalpellino della cattedrale viene trovato impiccato. Escluso il suicidio, il principale sospettato è il rivale in amore della vittima. Ma il legame dello scultore con i ribelli che cospirano contro gli oppressori inglesi indirizza le indagini di Owen Archer su un'altra strada ben più tortuosa. Un protagonista di grande fascino che, con le sue avventure, ha conquistato i lettori di tutto il mondo.

      I delitti della cattedrale
    • 2006

      Anno del Signore 1369. La città di York è devastata dalla peste. Mentre, giorno dopo giorno, il lugubre rintocco delle campane sembra scandire il castigo di Dio, all'ospedale di San Leonardo si diffondono inquietanti voci di pazienti morti in circostanze misteriose. Sono in molti a pensare che l'ospedale si sia macchiato di atroci delitti. Per salvare la reputazione di quella prestigiosa istituzione, l'arcivescovo di York affida il caso a Owen Archer. Coinvolto suo malgrado, Owen deve far luce su questo caso seguendo l'unico indizio a sua disposizione: un oscuro enigma nelle cui parole si nasconde la chiave del mistero.

      La morte nera. I misteri di Owen Archer
    • 2005

      Città di York, anno del Signore 1365. Suor Joanna fugge dal convento di St.Clement recando con sé una preziosa reliquia. Spera di venderla, ricavandone il denaro necessario a finanziare il proprio viaggio alla ricerca del fratello di cui non ha più notizie. Ma la febbre la uccide non appena raggiunge la casa del suo potenziale acquirente, Will Longford. Un anno più tardi, Joanna riappare inspiegabilmente alla porta di Longford. È tornata, dice, per volontà della Vergine: la reliquia va restituita al convento dove anche lei, Joanna,aspira a fare ritorno. L'arcivescovo di York incarica Owen Archer delle indagini sul conto della monaca, nel tentativo di fermare la scia di morte che sembra averla seguita dall'adilà.

      La reliquia rubata. I misteri di Owen Archer
    • 2004
    • 2003
    • 2002