Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Siobhan DowdLibri
4 febbraio 1960 – 21 agosto 2007
Siobhan Dowd è nota per la sua passione per la letteratura e la giustizia. La sua opera letteraria esplora spesso temi complessi sui diritti umani e sulle disuguaglianze sociali. Dowd si è battuta per la libertà di parola e ha lavorato attivamente per sostenere gli scrittori in difficoltà in tutto il mondo. La sua prosa è apprezzata per la sua profondità e compassione.
Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.
Shell ha solo quindici anni, ma la vita è già stata abbastanza crudele, con lei. Dopo la morte di sua madre, il padre ha voltato le spalle alla realtà, lasciando che sia lei a occuparsi dei fratellini più piccoli. Shell non va più in chiesa e marina regolarmente la scuola. Qualcosa sembra cambiare all'arrivo di un giovane prete. A Shell sembra che lo spirito di sua mamma ritorni sulla Terra come un fantasma benigno, e ogni tanto indossa il suo vecchio vestito di seta rosa, nascosto sul fondo dell'armadio di papà. Ma ecco che Shell si ritrova al centro di un gravissimo scandalo, che scuote dalle fondamenta la piccola comunità irlandese e trova eco in tutta la nazione. Per affrontare questa prova, Shell dovrà fare appello a tutto il suo coraggio.
Ted, giovane autistico sul cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone, conduce un'inchiesta appassionante e ricca d’ironia. Il mistero della scomparsa di Salim diventa lo sfondo su cui si intrecciano temi come l'emarginazione, la società multiculturale, la separazione dei genitori, l'amicizia. E Ted, con le specifiche qualità dovute alla sua condizione, ce ne offre una sua particolare e affascinante sintesi.
This is an international anthology of English translations of Roma poetry and prose. The writings in this text reflect the 30 contributors shared experiences of prejudice, discrimination and persecution, as well as joy in nature and life. The lives of the contributors are told in brief biographical notes reflecting the many roads followed by the Roma in coming to terms with modern society.
Thirteen-year-old Conor awakens one night to find a monster outside his bedroom window, but not the one from the recurring nightmare that began when his mother became ill - an ancient, wild creature that wants him to face truth and loss
Robin Stevens is known for her engaging mystery novels aimed at young readers, often featuring clever plots and relatable characters. Her stories typically revolve around themes of friendship, teamwork, and the excitement of solving mysteries. With a unique blend of humor and suspense, Stevens captivates her audience, making her books not only entertaining but also thought-provoking. Her writing style encourages young readers to think critically and use their imagination, making her a standout author in children's literature.
A stunning new edition of Dowd's moving story of of the reality of life in a
traveller community, the simple power of kindness, and love in its many forms.
Featuring powerful black and white illustrations from Kate Greenaway
longlisted illustrator Emma Shoard.
In "Bog Child," Fergus discovers a murdered child's body while peat digging with his Uncle Tally. Amidst personal turmoil, including family strife and his brother's hunger strike, he grapples with blackmail and emerging feelings for Cora. The story delves into the sacrifices for peace and the resilience of the human spirit.
Memories of Mum are the only thing that make Holly Hogan happy. She's not
Holly any more, she's Solace: the girl with the slinkster walk and the super-
sharp talk. She's older, more confident - the kind of girl who can walk right
out of her humdrum life, hitch to Ireland and find her mum.