Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Siobhan DowdOrdine dei libri
4 febbraio 1960 – 21 agosto 2007
Siobhan Dowd è nota per la sua passione per la letteratura e la giustizia. La sua opera letteraria esplora spesso temi complessi sui diritti umani e sulle disuguaglianze sociali. Dowd si è battuta per la libertà di parola e ha lavorato attivamente per sostenere gli scrittori in difficoltà in tutto il mondo. La sua prosa è apprezzata per la sua profondità e compassione.
Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.
Ted, giovane autistico sul cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone, conduce un'inchiesta appassionante e ricca d’ironia. Il mistero della scomparsa di Salim diventa lo sfondo su cui si intrecciano temi come l'emarginazione, la società multiculturale, la separazione dei genitori, l'amicizia. E Ted, con le specifiche qualità dovute alla sua condizione, ce ne offre una sua particolare e affascinante sintesi.
Shell ha solo quindici anni, ma la vita è già stata abbastanza crudele, con lei. Dopo la morte di sua madre, il padre ha voltato le spalle alla realtà, lasciando che sia lei a occuparsi dei fratellini più piccoli. Shell non va più in chiesa e marina regolarmente la scuola. Qualcosa sembra cambiare all'arrivo di un giovane prete. A Shell sembra che lo spirito di sua mamma ritorni sulla Terra come un fantasma benigno, e ogni tanto indossa il suo vecchio vestito di seta rosa, nascosto sul fondo dell'armadio di papà. Ma ecco che Shell si ritrova al centro di un gravissimo scandalo, che scuote dalle fondamenta la piccola comunità irlandese e trova eco in tutta la nazione. Per affrontare questa prova, Shell dovrà fare appello a tutto il suo coraggio.