Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Katharina Hagena

    20 novembre 1967

    Katharina Hagena si addentra in profonde profondità psicologiche, esplorando le complessità delle relazioni umane nella sua opera. Il suo stile di scrittura è caratterizzato da precisione linguistica e musicalità, creando magistralmente atmosfere suggestive. I temi ricorrenti nelle sue narrazioni includono la memoria, l'identità e l'influenza duratura del passato sul presente. Hagena scrive con un acuto senso del dettaglio, creando personaggi che sono sia credibili che emotivamente risonanti.

    Katharina Hagena
    L' envol du héron
    Smaken av eple-kjerner
    Was die wilden Wellen sagen
    Mein Spiekeroog
    La casa tra i salici
    Il sapore dei semi di mela
    • 2016
    • 2009

      Il sapore dei semi di mela

      • 210pagine
      • 8 ore di lettura

      Bootshaven, lontano nord della Germania. L'odore di mele è intenso e pungente e avvolge la vecchia casa e il giardino. Basta quel profumo e Iris, bibliotecaria di Friburgo, di colpo torna bambina. Sono passati anni, ma tutto è rimasto come allora: la casa avvolta dal fitto fogliame, i ribes bianchi, i tappeti di non-ti-scordar-di-me sepolti dalle erbacce. Un giardino quasi incantato, dominato dal vecchio albero di melo, sotto i cui rami le donne della famiglia Lünschen hanno trovato l'amore, l'amicizia, ma anche la morte. Come Rosmarie, l'amata cugina di Iris, morta ad appena quindici anni. Una fine misteriosa, cui nessuno ha mai saputo dare una spiegazione. Ma adesso è venuto il momento di occuparsi della casa. Per farlo deve imparare a conoscere veramente le donne della sua famiglia e i segreti che custodiscono. Come Inga, venuta al mondo mentre il melo era colpito da un fulmine, che trasmette scosse elettriche ogni volta che tocca qualcuno; o Harriet, convinta che i torsoli di mela sappiano di marzapane; o Mira, l'amica di giochi di Rosmarie, che ora ha assunto in tutto e per tutto le sembianze della cugina. Stanza dopo stanza, le domande si rincorrono l'una dopo l'altra: che cosa aveva fatto veramente il nonno di Iris prima di andare in guerra? Che cosa voleva dire Rosmarie a Iris quella notte lontana, prima di arrampicarsi sul tetto del giardino d'inverno? Che rapporto c'era tra Mira e Rosmarie? C'è solo un modo per dimenticare. Ed è ricordare.

      Il sapore dei semi di mela