10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Antonia White

    1 marzo 1899 – 10 aprile 1980

    La narrativa di Antonia White esplorò spesso le complessità delle relazioni umane e delle dinamiche familiari, ambientate in straordinarie circostanze personali. I suoi personaggi, cattolici o meno, lottavano con conflitti interiori e influenze reciproche derivanti dal loro background e da un'incompleta comprensione di sé. White infuse nel suo lavoro le proprie battaglie contro la malattia mentale, che definì "La Bestia", e un persistente senso di fallimento. Ammise candidamente che il processo creativo non era per lei fonte di gioia, ma piuttosto una battaglia contro i dubbi e i "vecchi terrori", che la costringevano a dimostrare la propria esistenza come scrittrice.

    Frost in May
    The Sugar House
    The Lost Traveller
    Minka And Curdy
    Beyond The Glass
    As Once in May (Virago Modern Classics, Band 429)