Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tong Su

    23 gennaio 1963

    Su Tong è tra i romanzieri più acclamati della Cina, celebrato per uno stile di scrittura tanto controverso quanto distintivo. Le sue opere si addentrano nelle complessità della psiche umana, esplorando le intricate sfaccettature della vita moderna con acuta perspicacia. Attraverso la sua visione letteraria unica, Su Tong offre ai lettori una lente provocatoria attraverso cui osservare la società cinese e la condizione umana.

    My Life as Emperor
    Raise the red lantern
    The Boat to Redemption
    Letterature - 63: La casa dell'oppio
    Spiriti senza pace
    Mogli e concubine
    • 2000

      Spiriti senza pace

      • 256pagine
      • 9 ore di lettura

      Hua Jindou, morto suicida in seguito al suicidio della moglie, è uno "spirito senza pace". Per un "disguido burocratico" si trova senza il numero di matricola che permette il definitivo accesso al Paradiso o all'Inferno. Così, nel frattempo, cerca almeno di seguire dal cielo le vicende drammatiche e insieme grottesche dei suoi cari: la sorella e i cinque figli, quattro femmine e un maschio, investiti di tutte le responsabilità e le aspettative legate alla discendenza familiare. Un aborto che si conclude tragicamente, un'impiccagione simulata che lascia paralizzato uno dei personaggi, l'amara scoperta dell'omosessualità del figlio, vagabondaggi e incontri celesti, giudici, prigioni divine e terrene. E, ancora, vecchie pettegole, superstizioni, odi, liti e voci di una via della grande città, in un continuo rimando e confronto tra l'aldilà e il mondo terreno che si rivelano in fondo molto simili. Con Spiriti senza pace Su Tong si concentra sulla vita di una famiglia operaia e cittadina degli anni Ottanta e ne segue la tragica, lenta dissoluzione manifestando però un senso di partecipazione insieme ironica e affettuosa, un manifesto disprezzo per il conservatorismo e il tradizionalismo ancora fortemente radicati nella cultura cinese e il rigetto della funzione "morale ed educatrice" della letteratura.

      Spiriti senza pace
    • 1995