Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Juan Rulfo

    Juan Rulfo fu un influente autore messicano le cui opere si addentrarono spesso nei temi della vita rurale, della perdita e dell'identità. La sua prosa, caratterizzata dalla sua essenzialità e dal linguaggio suggestivo, cattura le dure realtà e i paesaggi malinconici della campagna messicana. La capacità unica di Rulfo di intessere un senso di magico nelle narrazioni realistiche ha creato una qualità senza tempo che risuona con i lettori a livello globale. La sua scrittura continua a ispirare e influenzare generazioni di autori con la sua cruda onestà e le sue profonde intuizioni sulla condizione umana.

    Juan Rulfo
    Pedro Páramo, English edition
    Pedro Páramo (Five Star)
    El Llano in flames
    El Llano En Llamas (the Burning Plain, Spanish Edition)
    Wind in den Bergen
    Pedro Páramo
    • 2014

      Juan Preciado torna a Comala a cercare il padre, Pedro Páramo, che non ha mai conosciuto. Ma Comala è un paese di ombre: molte voci, molte storie, e tutte sembrano provenire da un altrove misterioso. Juan Preciado dice: «Vedo cose e gente dove forse voi non vedete nulla». Ma il discrimine tra cose, gente e nulla è molto difficile da percepire e lui stesso è destinato a confondersi nel mormorío generale. Nessuno come Rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da Borges, García Márquez e Cortázar. Di certo Pedro Páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del Novecento.

      Pedro Páramo