Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Paolo Rumiz

    Paolo Rumiz è un giornalista e scrittore italiano che offre uno sguardo approfondito sulle complessità delle regioni balcanica e danubiana. Ha fornito reportage in prima linea su momenti storici cruciali, inclusa la dissoluzione della Jugoslavia e i conflitti in Croazia e Bosnia. I suoi resoconti da luoghi come Islamabad e Kabul durante l'attacco statunitense all'Afghanistan dimostrano il suo impegno nel documentare importanti eventi geopolitici. La scrittura di Rumiz è caratterizzata dal suo rigore giornalistico e dal suo sguardo schietto sull'esperienza umana in tempi di crisi.

    The fault line : traveling the other Europe, from Finland to Ukraine
    Trans Europa Express
    La leggenda dei monti naviganti
    Il ciclope
    È oriente
    Appia
    • 2019

      Un viaggio alla scoperta della Via Appia, la prima grande strada d'Europa, che si estende per oltre 540 km da Roma a Brindisi. L'autore, insieme a compagni di viaggio, esplora antiche ville, chiese medievali e castelli, riscoprendo la storia e la cultura del sud Italia, nonostante l'oblio di secoli.

      Appia
    • 2013

      2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l’Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell’Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre – nel frattempo – conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo – di quel mondo – attraverso il viaggiare.

      Trans Europa Express
    • 2003

      Dalle Alpi svizzere al Salento, da Vienna al Mar Nero, dalla crosta delle montagne alle pianure incise dal serpente del Danubio, un lungo viaggio, anzi una serie di viaggi, per imparare a guardare e a sentire la spalla orientale dell'Europa. Il volume raccoglie per la prima volta scritti editi e inediti del reporter italiano, in cui convivono gusto per il viaggio e dell'andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola

      È oriente