10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Hado Lyria

    Marcos. Il signore degli specchi
    Il fratellino
    La bella di Buenos Aires
    Millennio vol. I
    Il premio
    L'uomo della mia vita
    • 2013

      La bella di Buenos Aires

      • 160pagine
      • 6 ore di lettura

      Una ragazza bonaerense bellissima, destinata a diventare l’Emmanuelle argentina, fugge in Spagna inseguita dai militari. Anni dopo, il cadavere di una barbona assassinata viene ritrovato a Barcellona. Carvalho, insieme al fidato Biscuter, dovrà chiarire inquietanti misteri che coinvolgono il giudice Garzón, l’ispettore-semiologo Lifante, tutta una serie di emarginati e un nucleo di alleanze segrete tra diversi stati. La Barcellona crepuscolare del Barrio Chino sta ormai diventando la città del design mentre, un po’ dappertutto, nuovi cadaveri spuntano come funghi velenosi. E, sempre presente, il tango. Inedito eccellente, quasi un prologo al Quintetto di Buenos Aires, ritroviamo qui personaggi, stile e temi ricorrenti nell’opera di Manuel Vázquez Montalbán, come la buona cucina, la figura di Pepe antieroe sexy, o il Biscuter consigliere-intellettuale-modernizzatore.

      La bella di Buenos Aires
    • 2008

      Sabotaggio olimpico

      • 123pagine
      • 5 ore di lettura

      Barcellona, Olimpiadi del 1992. Carvalho è deciso a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede. Una notte però fanno irruzione in casa uomini armati, servizi segreti, uomini politici spagnoli e internazionali... per chiedergli, o meglio ordinargli, di occuparsi di un caso delicatissimo e importantissimo: è in atto il sabotaggio delle Olimpiadi, hanno rapito alcuni sportivi, molti atleti bianchi stanno facendo delle cure per diventare di colore e quindi più forti negli sport, le stesse attrezzature sportive sono state manomesse...

      Sabotaggio olimpico
    • 2005
    • 2004
    • 2003

      Il premio

      • 256pagine
      • 9 ore di lettura

      Pepe Carvalho quitte Madrid pour Barcelone. Il a été engagé par le multimillionnaire Lázaro Conesal pour veiller à sa sécurité lors de la soirée de remise du prix littéraire qui porte son nom, le prix le mieux doté de l'histoire de la littérature. Au cours de la soirée, le milliardaire est assassiné dans sa suite à l'hôtel Venice, en plein centre de la capitale. Naviguant au milieu des auteurs, éditeurs et critiques, des nouveaux riches du système en place et des politiques invités à cette grand-messe mediatico-littéraire, Pepe Carvalho avance à pas mesurés au coeur d'une intrigue où le pouvoir de l'argent et la jalousie se disputent la part belle...

      Il premio
    • 2002

      Universale Economica: I mari del Sud

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      L'azione si svolge nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche. Viene rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di una poesia italiana: "più nessuno mi porterà nel sud". Che cos'è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori lolitiani, cagnette e libri, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero cinismo, l'impossibilità dell'innocenza.

      Universale Economica: I mari del Sud
    • 2001

      Marcos. Il signore degli specchi

      • 279pagine
      • 10 ore di lettura

      Questo reportage-intervista nasce dall'insolita richiesta di Marcos - avvenuta attraverso una doppia lettera indirizzata a Montalbán e a Pepe Carvalho - di incontrarsi nel cuore della foresta Lacandona. Il colloquio diventa, per il guerrigliero e lo scrittore, l'occasione per confrontarsi su posizioni e idee politiche, per analizzare la situazione messicana in relazione allo stato del Chiapas e soprattutto per parlare del nuovo grande conflitto universale: quello tra globalizzati e globalizzatori.

      Marcos. Il signore degli specchi
    • 2000

      L'uomo della mia vita

      • 231pagine
      • 9 ore di lettura

      Pepe Carvalho, detective per lavoro e gourmet a tempo perso, superato il ciglio della mezza età, si trova alle prese con i fantasmi del passato. Charo ritorna, dopo l'esilio andorrano, non più prostituta, ma orgogliosa proprietaria di un centro di cure estetiche, accompagnata da Quimet, un facoltoso notaio, coinvolto in una faccenda di spie e servizi segreti trasversali, dalla quale toccherà proprio a Carvalho salvarlo. L'intrigo infatti minaccia di togliere ai catalani nientemeno che la catalanità! E intanto altri due casi occupano la sua mente: un omicidio e la pioggia di messaggi anonimi che intasa il fax del suo ufficio e che sembrano collegati ad un altro fantasma del passato, la giovane Jessica Stuat-Pedrell.

      L'uomo della mia vita
    • 1999

      Lo Strangolatore

      • 280pagine
      • 10 ore di lettura

      Le memorie grottesche e ferocemente umoristiche di uno strangolatore: i suoi delitti, le sue vittime, le sue donne. È lui stesso, De Salvo, a parlare in prima persona, più confortato che afflitto dai ricordi delle proprie scelleratezze e ossessionato dai suoi presunti guaritori - maghi della psichiatria e della psicanalisi - che, nello strano manicomio in cui è rinchiuso, gli si avvicendano attorno con foga e serietà ridicole cercando di identificarlo, incasellarlo come caso, per ridurlo a docile oggetto di studio. Ma lui puntualmente li sfugge, li illude, li inganna con glaciale ironia e lucidità mefistofelica, in un gioco sottile, incessante del gatto col topo.

      Lo Strangolatore
    • 1997

      Il fratellino

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      La principal víctima de la corrupción es el propio corrupto, sobre todo si ha traicionado los ideales de honestidad de toda una vida. Es el caso de El hermano pequeño, una historia habitual en la España y la Europa de las corrupciones que Carvalho investiga con su talante de siempre, con su capacidad de descubrir el desorden que se esconde detrás de toda apariencia de orden. Un libro -compuesto por otros relatos- en el que el humor, el sarcasmo y la melancolía resucitan al Carvalho más esencial y su universo de personajes imprevisibles, como un loco enamorado de Marylin Monroe y un usurpador de la personalidad de Pepe Carvalho.

      Il fratellino