Victor Erofeev Ordine dei libri
La precoce esposizione di Victor Erofeev alla letteratura bandita nell'Unione Sovietica, influenzato da figure come Nabokov e de Sade, ha plasmato il suo provocatorio percorso letterario. La sua opera approfondisce le estetiche più oscure del sesso, della violenza e della morte, impiegando spesso uno stile grottesco e inquietante. Erofeev è noto per i suoi radicali manifesti artistici, che annunciano audacemente la fine del realismo socialista e promuovono una nuova letteratura del "male". Attraverso i suoi romanzi e saggi, offre interpretazioni non convenzionali e spesso controverse della società russa e della sua eredità letteraria.
