Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ricard Matthieu

    9 febbraio 1946

    Matthieu Ricard, monaco buddista, è passato dalla biologia molecolare al profondo studio del buddismo in Nepal. I suoi scritti esplorano l'interconnessione tra mente e corpo, intrecciando la filosofia buddista con le intuizioni scientifiche contemporanee. Ricard approfondisce temi come la felicità, la compassione e la pratica della meditazione, offrendo ai lettori percorsi verso la pace interiore e la comprensione. Il suo lavoro invita a una riflessione più profonda sul nostro posto nel mondo e sul potere trasformativo della gentilezza.

    Ricard Matthieu
    Motionless Journey
    Altruism : the power of compassion to change yourself and the world
    Notebooks of a Wandering Monk
    Enlightened Vagabond
    A Plea For The Animals, A
    Il gusto di essere felici
    • 2008

      Il gusto di essere felici

      • 335pagine
      • 12 ore di lettura

      Una guida pratica per migliorare la propria esistenza. Matthieu Ricard, monaco buddista occidentale, posiziona la felicità al primo posto nella classifica dei sentimenti di ognuno di noi. Come identificarla, raggiungerla e conservarla? Attraverso un percorso individuale di presa di coscienza interiore e di equilibrio della mente. La felicità è il motore dell'esistenza e rappresenta, più di ogni altro sentimento, l'amore per noi stessi e per il prossimo. Per questo motivo, imparare a conoscere i meandri della nostra mente e le tecniche che ne aiutano l'equilibrio diventano pilastri fondamentali del nostro benessere interiore che inevitabilmente terminerà con influenzare positivamente tutto il corso della nostra vita. Attraverso brevi e concise analisi, l'autore mette a confronto filosofia e quotidianità, fornendo così una rappresentazione completa e dinamica della sfera emotiva umana.

      Il gusto di essere felici