Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

François Rebelais

    1 gennaio 1494 – 9 aprile 1553

    François Rabelais fu una figura di spicco della letteratura del Rinascimento francese, medico e studioso umanista. La sua scrittura è celebrata per la sua vibrante fantasia, la satira tagliente e il grottesco, spesso infusa di umorismo licenzioso e canzoni. È riconosciuto come uno dei titani della letteratura mondiale e una voce fondamentale nello sviluppo della scrittura europea moderna.

    The Five Books of Gargantua and Pantagruel
    The Works of Mr. Francis Rabelais, Doctor in Physick, Containing Five Books of the Lives, Heroick Deeds and Sayings of Gargantua
    The Complete Works of Francois Rabelais
    Gargantua et Pantagruel
    Gargantua e Pantagruele 1-2
    Gargantua e Pantagruele
    • 2005

      Gargantua e Pantagruele

      • 880pagine
      • 31 ore di lettura

      Forse solo oggi si può apprezzare appieno la modernità di Gargantua e Pantagruele nella sua struttura di opera aperta ed enciclopedica. A caratterizzare questo capolavoro della letteratura rinascimentale sono la sorprendente molteplicità di episodi, digressioni, discussioni filosofiche, filologiche, scientifiche e pedagogiche, la ricchezza dell'invenzione linguistica e gli estri di una satira senza risparmio, che appunta i suoi strali su ogni dogmatismo. Rabelais (1494-1553) non intende darci con la sua opera una filosofia coerente, quanto piuttosto una visione violenta e irripetibile della vita. Come scrive Mario Bonfantini, curatore di questa edizione, «la gravità della sua satira, anche la più buffonesca e fantasiosa, spazia, non diversamente ma tanto più genialmente di quella dell'amico Erasmo, su tutti i campi dell'umana follia». Forse per questo Balzac definì Rabelais «il piú grande spirito dell'età moderna», mentre Chauteabriand lo considerò «il creatore delle lettere francesi».

      Gargantua e Pantagruele
    • 1998